HomeSocietàGioia: Il programma completo dei festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo

Gioia: Il programma completo dei festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo

Pubblicato il

GIOIA TAURO (5 settembre 2011) – Sono iniziati già da qualche giorno i festeggiamenti in onore della Madonna di Portosalvo alla Marina di Gioia. Le manifestazioni in programma sono state organizzati dal Comitato feste con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Gli eventi religiosi che si affiancano a quelli civili, prevedono la celebrazione della messa tutte le sere fino all’otto settembre. Stasera prima della celebrazione verrà inaugurato il nuovo portone di bronzo della chiesa alla presenza del vescovo Luciano Bux e delle autorità civili e militari.

Martedì sei la messa sarà celebrata alla presenza degli oltre cento portatori della statua della Madonna, mentre mercoledì sette alle ore 19 ci sarà l’istituzione dei cavalieri del Grand’ordine di San Basilio.

Gli eventi religiosi termineranno giovedì otto settembre con la processione sia a mare che per le vie della Marina e si concluderà con la classica “fuitina” della Statua.

Numerosi gli appuntamenti non strettamente religiosi in programma: Il comitato feste con l’aiuto dell’amministrazione provinciale ha organizzato serate di giochi, momenti musicali e teatrali.

Lo spettacolo teatrale di ieri sera della compagnia Giangurgolo

Nelle prime tre serate di settembre ci sono stati i giochi tradizionali come la corsa dei sacchi e il tiro della fune a Piazza del Marinaio e al Largo pontile.

Ieri sera la compagnia teatrale Giangurgolo a Piazza del Marinaio ha portato in scena la commedia “na domenica m’brusciuniata”.

Stasera alle ore 22 si esibirà il gruppo musicale  Saor Tropical, mentre domani, martedì sei, si riderà con uno spettacolo di satira di comici provenienti dal programma televisivo “Zelig”.

La musica napoletana sarà la protagonista mercoledì sette, nel corso del concerto del tenore Aldo Iacopino.

L’ultima serata in programma prevede un concerto del cantante Adriano Pappalardo  alle ore 22. Al. termine ci sarà il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici.

Durante le giornate di mercoledì e giovedì nelle vie della città sfileranno sin dal mattino la banda di Varapodio e gli immancabili giganti.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...

A Palmi una “mostra parlante” che racconta di migranti e diritti

L'iniziativa, dal titolo "L'alfabeto del viaggio", è promossa dal locale circolo Pd e Amnesty Internationale-circoscrizione Calabria