GIOIA TAURO – I formatori Anspi saranno ospiti il prossimo fine settimana al Centro Diocesano Vocazioni della Diocesi di Oppido Mamertina- Palmi, presente a Gioia Tauro.
Sabato 7 e domenica 8 novembre infatti si terrà un incontro che rientra in un cammino vocazionale, pienamente sposato dall’Anspi appunto, e che sta alla base della Scuola per Animatori Vocazionali e Parrocchiali che don Gaudioso Mercuri ha creato all’incirca un mese fa.
“L’idea nasce dalla necessità di ricevere una formazione adeguata nel campo della pastorale vocazionale, – ha spiegato il direttore del Centro – non perché debbano esistere specialisti in materia ma perché è comunque importante creare e diffondere una buona cultura vocazionale, attraverso una serie di input teologici, spirituali e pastorali che, uniti a concreti orientamenti socio-psicopedagogici, possono aiutare l’educatore o l’animatore nel servizio di accompagnamento vocazionale e parrocchiale”.
La scuola, inaugurata dal Vescovo Francesco Milito lo scorso 10 ottobre, è aperta a tutti, ha la durata di un anno e vi si può prendere parte a partire dai 13 anni di età.
I primi due incontri sono stati tenuti da don Emanuele Leuzzi, parroco della parrocchia Maria SS. del Soccorso (Palmi) e direttore Diocesano dell’ufficio di Pastorale scolastica, e il sociologo Francesco Rao, che ha interessato i presenti parlando del disagio giovanile nel contesto sociale alla luce del Vangelo.
“Il prossimo incontro rappresenta un momento fondamentale per la vita di questa Scuola, – ha aggiunto don Gaudioso – poiché vedrà coinvolta per la prima volta sul nostro territorio l’Anspi che definisce la sua presenza ed il suo ruolo nel contesto dell’azione pastorale della Chiesa, ed in particolare della parrocchia”.
L’evento inizierà sabato alle 18 e durerà un paio d’ore, mentre domenica mattina si comincia alle 10 e sempre all’auditorium del Centro del Laicato di Gioia Tauro.