HomeAltre NotizieGioia: Arriva la pioggia e torna la paura

Gioia: Arriva la pioggia e torna la paura

Pubblicato il

Il cantiere sul Budello

GIOIA TAURO (19 settembre 2011) – «Se dovesse continuare a piovere saremmo di nuovo nei guai».  E’ il commento di una signora del quartiere Fiume che non riesce a nascondere la paura e che teme di trovarsi nuovamente la casa sommersa dal fango, come accadde lo scorso anno quando il torrente Budello esondò a causa della pioggia.

In poche ore due interi quartieri, costruiti vicino al letto del Budello vennero sommersi dall’acqua e solo grazie a una serie di fortunate coincidenze non vi furono vittime o feriti gravi.

La signora non è l’unica ad avere paura, quasi tutti gli abitanti del Fiume e di Valleamena hanno il terrore della pioggia, anche perchè rispetto allo scorso anno non è stato fatto ancora nulla di concreto per evitare che il torrente possa esondare nuovamente.

I primi lavori per la sistemazione di una parte del Budello sono partiti questa mattina, ma gli operai, dopo aver recintato il cantiere e portato sul posto alcuni mezzi meccanici, hanno dovuto interrompere il lavoro a causa del maltempo.

I tecnici del Comune di Gioia Tauro stanno seguendo l’evolversi del temporale in tempo reale e pur avendo ricevuto dalla Protezione Civile una comunicazione di allerta meteo per la giornata di oggi, ritengono  che la situazione sia al momento tranquilla.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia