HomeAltre NotizieGioia: al via i lavori per il terminal bus di Fdc

Gioia: al via i lavori per il terminal bus di Fdc

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Sono partiti ieri ufficialmente i lavori del nuovo terminal bus delle Ferrovie della Calabria a Gioia Tauro e del punto di arrivo di Palmi. Alla cerimonia, che si è svolta a Gioia Tauro nel piazzale delle Ferrovie della Calabria, hanno partecipato il sindaco di Gioia Tauro Giuseppe Pedà, il direttore generale di Fdc Giuseppe Lo Feudo, il sindaco di Palmi Gianni Barone, numerosi esponenti delle due giunte comunali e il direttore generale della società “Italia Costruzioni) a cui sono stati affidati i lavori Nunzio Foti.

A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Gioia Tauro Giuseppe Pedà. Il primo cittadino aveva fortemente voluto questi interventi negli anni scorsi nella veste prima di cosnigliere di amministrazione e poi di presidente di Ferrovie della Calabria.

Ancora una volta Pedà ha ribadito la strategicità dell’opera e ha sottolineato come le città di Gioia Tauro e Palmi abbiano avviato un percorso che le porterà nel corso dei prossimi anni a effettuara insieme alcuni servizi ai cittadini. Tra questi è possibile che i due comuni decidano di acquisire e gestire alcuni servizi di trasporto su gomma.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Gianni Barone che ha ricordato il progetto del nuovo ponte che dovrebbe unire la costa tra Gioia Tauro e Palmi e ha detto che il punto di arrivo a Palmi servirà ad abbellire la città e a far defluire meglio il traffico in uscita.

Gli interventi, del costo complessivo di circa un milione e trecento mila euro, mirano alla riorganizzazione e all’arricchimento del trasporto pubblico pianigiano. Nello specifico a Gioia Tauro verrà costruito un terminal bus, dotato di tutte le attrezzature complementari a servizio dei viaggiatori: sala d’attesa, biglietterie, box commerciali e sala ristoro. Nelle intenzioni di Ferrovie della Calabria il terminal sarà integrato nel tessuto urbano e si avvantaggerà della vicinanza con la stazione della Rete ferroviaria nazionale, consentendo la creazione di un punto di interscambio privilegiato per tutta la rete di trasporti della Piana.

A Palmi, il piazzale ferroviario ospiterà un nuovo punto di arrivo degli autobus situato all’ingresso della città.

I lavori, finanziati dalla Regione, dovrebbero concludersi entro la primavera del 2017.

Ultimi Articoli

Immigrazione clandestina: 4 arresti dei carabinieri di Reggio tra Francia e Germania

Operazione Parepidemos coordinata dalla Dda della città dello Stretto in collaborazione con il Direttorato per la lotta al crimine della Bundespolizei e la Polizia di frontiera di Bordeaux e Marsiglia

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro