HomeCronacaFurto ed estorsione: un arresto a San Giorgio Morgeto

Furto ed estorsione: un arresto a San Giorgio Morgeto

Pubblicato il

I carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno arrestato un 58 enne di San Giorgio Morgeto, Salvatore Condò, già con precedenti di polizia, accusato di furto aggravato e tentata estorsione, per aver minacciato gravemente un cittadino per un passaggio in auto.

In particolare, i Carabinieri della Stazione di San Giorgio Morgeto, erano già sulle sue tracce perché sospettato di essere responsabile di un furto di una Statua Battesimale in legno e in bronzo del XIX secolo, custodita fino alla sera precedente all’interno della Chiesa Matrice di San Giorgio Morgeto.

L’uomo, però, nel corso del pomeriggio, aveva la necessità di utilizzare un’auto per uno spostamento e, essendone privo e  consapevole delle restrizioni in vigore per i movimenti, ha deciso di forzare la volontà di un suo concittadino, rubando dall’interno della sua autovettura parcheggiata nel centro di San Giorgio Morgeto un computer portatile. Una volta commesso il furto, l’uomo si è rivolto alla vittima minacciandola che, se avesse voluto riavere il suo dispositivo, avrebbe dovuto farlo salire nella sua macchina per un passaggio fuori paese. Solo il tempestivo intervento dei carabinieri della Stazione di San Giorgio Morgeto, ha consentito di bloccare l’uomo, che nel frattempo aveva già tentato di liberarsi del computer portatile, recuperando la refurtiva e restituendola al legittimo proprietario.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, inoltre, è stata anche ritrovata la Statua rubata la sera precedente dalla Chiesa di San Giorgio Morgeto, consegnata dallo stesso Condò dopo aver capito di essere stato già individuato dai carabinieri come il responsabile anche di quel furto. L’opera d’arte è stata quindi restituita a Don Antonio, Parroco della Chiesa Maria SS Assunta, che potrà riporla sul cupolino del fonte battesimale.

L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato ristretto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari in attesa del giudizio di convalida e, a seguito dei gravi comportamenti tenuti in una sola giornata ma puntualmente ricostruiti dai carabinieri della Compagnia di Taurianova, dovrà rispondere dei reati di furto aggravato e di tentata estorsione.

Ultimi Articoli

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Neonata rapita a Cosenza, arrestate due persone

La piccolina è stata ritrovata a bordo di un’auto insieme ai due arrestati