HomeCronacaProduceva prodotti caseari in assenza di condizioni di igiene: denunciato un uomo

Produceva prodotti caseari in assenza di condizioni di igiene: denunciato un uomo

Pubblicato il

Sporcizia e muffe sulle pareti, sul pavimento, negli impianti di aerazione, nella cella frigorifera e su tutte le attrezzature destinate alla lavorazione del latte: è in questo stato che i Carabinieri Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Reggio Calabria hanno trovato un caseificio, a Palmi, immediatamente sequestrato.

Il proprietario, un sessantenne palmese, denunciato per commercio di sostanze alimentari nocive, lavorava in violazione delle norme igienico-sanitarie, violazioni confermate e certificate dal personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale. 

I militari di pattuglia hanno constatato le pessime condizione igienica dei locali, con sporcizia diffusa ovunque, persino su tutte le attrezzature destinate alla lavorazione del latte ed al contenimento dei prodotti trasformati.

Inevitabile quindi l’immediato sequestro del caseificio la denuncia del sessantenne, al quale sono state elevate anche tre sanzioni amministrative, per un importo totale di 4.500 euro, per la violazione delle norme relative alla carenza igienica dei locali, al mancato aggiornamento delle schede Haccp e per l’assenza di tracciabilità di alcuni prodotti alimentari.

Ultimi Articoli

Contrasto alla violenza di genere, l’esperienza di Matilde Spadafora Lanzino

Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso la sede dell’associazione culturale Polistena Futura,...

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

In concerto domenica 10 dicembre alle ore 19:00

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Il 16 dicembre, la serata solidale all’Auditorium Casa di Nazareth di Rizziconi

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Porto di Gioia Tauro, riunione per costituire l’agenzia per il lavoro portuale

L'obiettivo della riunione è stato quello di fornire chiarimenti intorno all’opportunità di trasformare la Port Agency in un’impresa portuale

Gioia Tauro, lotta al caporalato: sospese 27 aziende da inizio anno

I servizi svolti hanno consentito di controllare ben 684 lavoratori e 178 aziende, riscontrando 80 casi di lavoro nero