HomeCronacaProduceva prodotti caseari in assenza di condizioni di igiene: denunciato un uomo

Produceva prodotti caseari in assenza di condizioni di igiene: denunciato un uomo

Pubblicato il

Sporcizia e muffe sulle pareti, sul pavimento, negli impianti di aerazione, nella cella frigorifera e su tutte le attrezzature destinate alla lavorazione del latte: è in questo stato che i Carabinieri Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Reggio Calabria hanno trovato un caseificio, a Palmi, immediatamente sequestrato.

Il proprietario, un sessantenne palmese, denunciato per commercio di sostanze alimentari nocive, lavorava in violazione delle norme igienico-sanitarie, violazioni confermate e certificate dal personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale. 

I militari di pattuglia hanno constatato le pessime condizione igienica dei locali, con sporcizia diffusa ovunque, persino su tutte le attrezzature destinate alla lavorazione del latte ed al contenimento dei prodotti trasformati.

Inevitabile quindi l’immediato sequestro del caseificio la denuncia del sessantenne, al quale sono state elevate anche tre sanzioni amministrative, per un importo totale di 4.500 euro, per la violazione delle norme relative alla carenza igienica dei locali, al mancato aggiornamento delle schede Haccp e per l’assenza di tracciabilità di alcuni prodotti alimentari.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.