Con l’estate appena iniziata, a Palmi si intensificano le interruzioni nell’erogazione dell’acqua potabile, creando disagi tangibili a famiglie e attività commerciali. A prendere parola è il circolo cittadino di Fratelli d’Italia, che attraverso il suo segretario Emiliano Pezzani invita l’Amministrazione comunale ad agire tempestivamente per affrontare un problema che rischia di compromettere la vivibilità e l’immagine turistica della città.
Il partito sottolinea come la crisi idrica sia una questione globale, influenzata da fattori come i cambiamenti climatici, la crescita della popolazione e infrastrutture ormai vetuste. Tuttavia, richiama l’ente locale a un’assunzione di responsabilità concreta per garantire un approvvigionamento idrico stabile, sostenibile ed efficace, fin da subito.
“Palmi non può permettersi di chiudere i rubinetti alle 23 proprio nel cuore della stagione turistica”, dichiara Pezzani, sottolineando le possibili conseguenze in termini di immagine e ricadute economiche per il territorio. La città, definita “volano naturale del turismo sulla Costa Viola”, rischia infatti di compromettere una delle sue risorse più preziose.
Fratelli d’Italia Palmi si dice pronta a collaborare con la Regione Calabria e le istituzioni preposte attraverso le proprie articolazioni politiche, per progettare soluzioni sia di breve che di lungo periodo. L’obiettivo dichiarato è evitare il rischio che il passaggio di gestione dal Consorzio Acquedotto Vina a Sorical diventi l’ennesimo gioco di rimpalli istituzionali, lasciando i cittadini in balia dell’inefficienza.
“Serve una risposta seria e coordinata. I palmesi meritano certezze, non disservizi”, conclude Pezzani, ribadendo la disponibilità del partito a contribuire con spirito costruttivo alla risoluzione di una crisi che non può più attendere.