HomeAmbienteReggio Calabria contro il caldo: attivo il Piano di prevenzione

Reggio Calabria contro il caldo: attivo il Piano di prevenzione

Pubblicato il

La città di Reggio Calabria – bollino rosso per il caldo nei giorni scorsi – si è attrezzata per affrontare le ondate di calore, una delle quali è prevista per questo fine settimana.

Reggio, infatti, fa parte della rete di città italiane che ha istituito un “piano caldo”.
    Nel fine settimana in città sono previste temperature percepite fino a 34 gradi con bollino giallo.
    Sul portale dell’Ente, all’indirizzo, www.reggiocal.it, una specifica pagina informa i cittadini sulle ondate di calore, attraverso un link collegato con il ministero della Salute.
    Nella stessa pagina sono elencati i vari livelli di rischio i i comportamenti da tenere in relazione a ciascun livello, che va da livello 0, verde, fino al livello 3, rosso.

Per gli anziani, che sono i soggetti maggiormente esposti al rischio derivante da temperature troppo elevate, le indicazioni per assumere i comportamenti più opportuni. Dalla stessa pagina, è inoltre possibile scaricare materiale informativo “Proteggiamoci dal caldo”, e consultare i bollettini del monitoraggio nazionale.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

“Spiagge più pulite, cuori più uniti: l’appello civico per Badolato Marina”

L’Università delle Generazioni comunica di aver appena ricevuto il seguente appello spontaneo: << SonoGuglielmo...

Le Vele di Legambiente premiano la bellezza e il potenziale turistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Sedici località riconosciute per la qualità ambientale e paesaggistica. Ora serve l’impegno della Regione per trasformare il turismo in una vera opportunità di sviluppo sostenibile.