HomeCulturaAsteroid Day 2025 a Reggio – Sotto il cielo degli asteroidi

Asteroid Day 2025 a Reggio – Sotto il cielo degli asteroidi

Pubblicato il

Lunedì 30 giugno alle ore 21:00  il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria ospiterà l’Asteroid Day, manifestazione internazionale giunta alla sua XI edizione.

Il Planetario aderisce a questa iniziativa sin dal 2015, anno della prima edizione, portando avanti il proprio impegno nel divulgare scienza e consapevolezza.

L’Asteroid Day è una giornata mondiale di sensibilizzazione sul rischio asteroidale, celebrata il 30 giugno in memoria dell’esplosione del meteoroide di Tunguska del 1908.

Promossa da scienziati, agenzie spaziali e associazioni scientifiche, l’iniziativa si svolge contemporaneamente in oltre 50 Paesi con gli obiettivi di informare il grande pubblico su come gli asteroidi possano minacciare la Terra; promuovere campagne di monitoraggio e missioni spaziali per identificare e seguire i corpi celesti potenzialmente pericolosi; diffondere le conoscenze sulle strategie di deviazione di un asteroide in rotta di collisione; coinvolgere scuole, università e centri culturali in conferenze, laboratori e osservazioni guidate.

La serata al Planetario avrà inizio con i saluti istituzionali, proseguirà con una conversazione su “Asteroidi: piccoli, brutti e… cattivi?” con la Prof.ssa Angela Misiano, responsabile scientifico del Planetario, continuerà con la suggestiva simulazione del cielo sotto la cupola e si concluderà con un’osservazione guidata al telescopio.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace

Liceo Musicale “G. Rechichi” di Polistena trionfa a Roma: primo premio al concorso “DOve FAre SOLo LA MIa muSIca”

La classe IV A musicale conquista il podio nella sezione musica applicata del Saint Louis College of Music grazie a un progetto sonoro originale per il corto animato “Il pesce di legno”