HomeLavoroFdc: Congelata la delibera di dismissione

Fdc: Congelata la delibera di dismissione

Pubblicato il

LAMEZIA TERME (7 settembre 2011) – I vertici delle Ferrovie della Calabria hanno deciso di congelare la delibera del cda, approvata lo scorso mese di agosto, che prevedeva la cessione dei servizi su gomma dell’azienda e quantificava in 120 unità il personale in esubero.

La decisione è arrivata al termine dell’incontro, che si è svolto in un albergo di fronte la stazione ferroviaria di Lamezia, a cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali, una rappresentanza dei lavoratori, il consigliere regionale con delega ai Trasporti Fausto Orsomarso e la direzione di Fdc.

Oltre al congelamento della delibera si è deciso di proseguire nella trattativa con la creazione di due tavoli, uno tecnico e l’altro politico. Al tavolo tecnico parteciperanno azienda e sindacati con lo scopo di studiare i bilanci e l’organizzazione del lavoro per ridurre le spese e dare ossigeno alla compagnia.  Il tavolo politico dovrebbe essere coordinato dalla Regione e dovrebbe servire a reperire nuovi fondi e a riorganizzare complessivamente tutto il sistema di trasporto regionale.

L’incontro sembra aver aperto nuovi spiragli anche per le Taurensi, le linee della Piana di Gioia Tauro, la cui tratta ferrata è chiusa dallo scorso giugno. Si sta lavorando per trasformarle in una linea turistica e per farlo la Regione potrebbe utilizzare i fondi per le aree sottosviluppate.

L’appuntamento di stamattina ha sancito la nascita di un inedito asse tra sindacati e governo regionale che ha messo alle strette Ferrovie della Calabria, i cui vertici sono stati duramente contestati dai circa 300 dipendenti arrivati a Lamezia da tutta la regione.

I dipendenti hanno certamente ottenuto oggi un buon risultato ma restano in stato di agitazione. I sindacati non hanno infatti annullato la giornata di sciopero prevista per lunedì prossimo ma che, per motivi tecnici, dovrebbe slittare al 19 settembre.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Nuove Reclute per l’Arma: Al Via il Concorso per 4.918 Allievi Carabinieri

Un’opportunità per i giovani di entrare nell’Istituzione e contribuire alla sicurezza e tutela del territorio. Domande aperte fino al 7 luglio.

Reggio Calabria: Tre nuovi laboratori per i giovani tra innovazione e cultura

Innovazione e formazione per i giovani: competenze digitali e creative per rilanciare il territorio