HomeAltre NotizieEmergenza sanitaria, lanciata una raccolta fondi a sostegno dell'ospedale di Gioia Tauro

Emergenza sanitaria, lanciata una raccolta fondi a sostegno dell’ospedale di Gioia Tauro

Pubblicato il

Si moltiplicano le iniziative di sostegno alle strutture ospedaliere della Piana in questo periodo di emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione del virus COVID-19.

Nei giorni scorsi è giunta comunicazione che l’Ospedale di Gioia Tauro diventerà uno dei centri di terapia sub-intensiva, e già la Regione ha appaltato l’acquisto delle attrezzature necessarie per affrontare l’emergenza; ma l’ospedale di Gioia Tauro non è attrezzato al meglio, così da un giovane professionista palmese, Vincenzo Genovese, ha lanciato una raccolta fondi a sostegno del nosocomio gioiese.

«Io proprio fermo a guardare non ci sto, non riesco a starci – ha scritto Vincenzo in un post su Facebook – Con i miei amici, colleghi, conoscenti e altri professionisti abbiamo pensato di dare un contributo fattivo al presidio ospedaliero più vicino a noi. Ci hanno fatto sapere, dalla direzione sanitaria, che necessiteranno sicuramente, (poiché carente al momento) di tutto il materiale per emergenza/urgenza e gestione di tutti i pazienti che hanno contratto il VIRUS COVID-19».

Sono già stati raccolti 7000 euro ma l’auspicio è che la solidarietà dei cittadini pianigiani possa far raggiungere somme ben più alte.

Per partecipare basta aderire alla campagna lanciata da Vincenzo Genovese, cliccando sul link https://www.gofundme.com/f/emergenza-covid19-ospedale-di-gioia-tauro?sharetype=teams&member=3887642&pc=fb_co_campmgmt_m&rcid=r01-1584120331%2C06-731ac52bdf7e4b20&utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=p_lico%2Bshare-sheet%2Bexp4vb&fbclid=IwAR3ccieNzDSoft3M-Go8n99aBPCSg2YH_dKdKJK421rP31mt-B3KXQ1PL0c

 

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia