HomeAltre NotizieDue giorni di sport per diversamente abili sul lungomare di Gioia Tauro

Due giorni di sport per diversamente abili sul lungomare di Gioia Tauro

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Avvicinare i diversamente abili al mondo dello sport. E’ questo l’obbiettivo della manifestazione organizzata da Jolanda Meduri e da Giancarlo Murisciano, che si svolgerà il 20 e il 21 agosto sul lungomare di Gioia Tauro.

L’evento, patrocinato dal comune di Gioia Tauro, prevede psicomotricità, clownterapia, pet-therapy, lezioni di ballo e tornei di calcio, basket e volley.

La due giorni si concluderà con uno spettacolo in cui si esibiranno tutte le scuole di ballo gioiesi e verranno premiate le associazioni che parteciperanno all’evento.

Gli organizzatori nei giorni scorsi hanno incontrato le associazioni di volontariato, sportive, cattoliche del territorio e tutte le palestre e le scuole di danza per presentare nel dettaglio la manifestazione.

“Abbiamo pensato – ha detto la psicologa Jolanda Meduri – a un evento capace di avvicinare bambini, ragazzi e adulti disabili alle discipline sportive, alle quali è ormai riconosciuto un ruolo di supporto nel miglioramento delle abilità motorie e cognitive e sociali. Punteremo molto sull’integrazione sociale facendo partecipare anche bambini e ragazzi normodotati. A Gioia non esistono realtà sportive che aprano le porte ai diversamente abili. Questo progetto – ha proseguito – mira a smuovere le coscienze di chi opera in questo campo e a promuovere azioni concrete in questa direzione. L’attività sportiva – ha concluso la piscologa – ha un ruolo importante nell’intervento socio educativo, soprattutto per i soggetti inabili, che trovano elementi di successo e accrescono la loro autostima”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Giancarlo Murisciano che si occupa di attività sportiva per lavoro (è laureato in scienze motorie). Il giovane gioiese ha esposto in maniera dettagliata il programma della manifestazione e ha invitato tutti i presenti a partecipare.

All’incontro hanno partecipato anche il sindaco Giuseppe Pedà e il consigliere comunale Totò Parrello.

Ultimi Articoli

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Gioia Tauro il Direttore intervista il poeta Antonio Di Bianco

“Guardami con occhi nuovi” è una silloge poetica di Antonio Di Bianco. E’ una silloge...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Il Masterplan di Reggio Calabria: verso una città delle opportunità e delle connessioni

Nella mattinata di oggi, la Sala Perri di Palazzo Alvaro ha ospitato un importante...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...