HomeCronacaContrasto traffico di droga e armi: sequestrati beni per 516mila euro a...

Contrasto traffico di droga e armi: sequestrati beni per 516mila euro a un uomo di Gioia Tauro

Pubblicato il

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Palmi hanno dato esecuzione alla misura di prevenzione patrimoniale emessa dal Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di un uomo residente a Gioia Tauro, arrestato il 25 agosto 2021 dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Palmi per i reati in materia di armi e droga.

Nell’occasione, i militari dell’Arma avevano effettuato una perquisizione a casa dell’uomo, rinvenendo oltre 440. 000 euro in contanti all’interno di un garage sigillato all’interno di un sacco di juta con una pistola, con relativo munizionamento e 240 grammi di sostanza stupefacente tipo cocaina. Da qui sono partite le indagini per la ricostruzione del patrimonio che appariva evidentemente sospetto. Sulla base delle evidenze investigative emerse nella citata inchiesta è risultato che il soggetto si dedicava al traffico ed allo spaccio di cocaina nella piana di Gioia Tauro ed in altre regioni d’Italia, ricoprendo un ruolo attivo nella gestione delle sostanze stupefacenti, in concorso con altre persone, e partecipando alle attività delittuose. Nell’immediatezza i Carabinieri della Compagnia di Palmi avevano quindi proposto una misura di prevenzione patrimoniale per sequestrare i beni dell’uomo.

Su queste basi, con il provvedimento in esecuzione, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria – allo stato del procedimento ed impregiudicata ogni diversa successiva valutazione nel merito – ha disposto l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro del totale del patrimonio ammontato a un valore complessivo di circa 516. 000 eurocomprensivo di contanti, conti correnti e 2 veicoli, intestati all’uomo e a familiari conviventi.

L’aggressione ai proventi illeciti costituisce elemento essenziale delle indagini condotte dall’Arma, per prevenire e reprimere atti criminali e per sequestrare e confiscare i beni illegalmente acquisiti.

Ultimi Articoli

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Cocaina nel porto di Gioia Tauro, ancora sequestri

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e funzionari dell'Agenzia delle Dogane e...

“OGNI REGIONE CONTA” : ANCHE LA PALLACANESTRO PALMI PROTAGONISTA DELLA TAPPA CALABRESE

Si è svolta 2 giorni fa, nella suggestiva cornice del PalaCalafiore di Reggio Calabria,...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Cocaina nel porto di Gioia Tauro, ancora sequestri

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e funzionari dell'Agenzia delle Dogane e...

Palmi, uomo azzannato da un pitbull incustodito

Ferito in più parti del corpo mentre si trovava in campagna, in località Ciambra