HomeSocietà“Com’eri vestita?”: a Palmi una mostra per abbattere stereotipi e pregiudizi

“Com’eri vestita?”: a Palmi una mostra per abbattere stereotipi e pregiudizi

Pubblicato il

A Palmi, dal 24 al 30 maggio, si terrà la mostra “Com’eri vestita?”, un’esposizione che affronta il tema della vittimizzazione secondaria e stimola una riflessione collettiva sulla violenza di genere.

Un jeans, una divisa da lavoro, un pigiama. Abiti comuni, che raccontano storie di dolore e resilienza. L’allestimento, curato da Antonino Romola, presenta riproduzioni di capi realmente indossati da donne nel momento in cui hanno subito violenza, sfatando il pregiudizio secondo cui l’abbigliamento possa avere un ruolo determinante nelle aggressioni.

Promossa dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Palmi, guidato dall’avvocata Clara Tripodi, la mostra è realizzata in collaborazione con il Comune di Palmi, la Consulta Giovanile, la University of Kansas School of Social Welfare, Libere Sinergie, Sudestdonne e con il contributo di Temptation Gallery.

L’inaugurazione avrà luogo il 24 maggio alle ore 9:30, durante la cerimonia di apertura del MUAD – Museo dell’Avvocatura e del Diritto. A seguire, alle 11:30, l’attrice Lilli Sgrò interpreterà una selezione di testi sulla tematica.

«Attraverso questa esposizione – spiega l’avvocata Clara Tripodi – vogliamo sensibilizzare la società sulla vittimizzazione secondaria, che porta le persone che hanno subito violenza a essere giudicate, colpevolizzate o non credute. Gli abiti raccontano una verità spesso ignorata: la responsabilità non è mai della vittima. Solo superando stereotipi e false convinzioni possiamo costruire una cultura fondata sul rispetto e sulla giustizia».

La mostra resterà aperta dal 26 al 30 maggio, ogni mattina dalle 9:30 alle 12:30, con ingresso libero per scuole, cittadini e operatori del settore sociale e giuridico. Un percorso che coinvolgerà anche le classi terze dell’Istituto di Istruzione Superiore “Nicola Pizi” di Palmi, trasformando l’iniziativa in un’occasione di formazione e crescita collettiva.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.

Da Galatro al mare: l’estate speciale de “La Forza della Vita”

I ragazzi della cooperativa vivono giornate indimenticabili tra natura, amicizia e nuovi orizzonti di benessere

ShareIt 2025: giovani imprenditori protagonisti a Reggio Calabria

Due giorni di confronto, formazione e cultura per costruire il futuro dell’impresa italiana