HomeCronacaColtivavano 3mila piante di marijuana: condannate 4 persone di Turianova

Coltivavano 3mila piante di marijuana: condannate 4 persone di Turianova

Pubblicato il

Nei giorni scorsi, sono stati condannati dal Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di Palmi, Francesco Petrone, condividendo la tesi accusatoria della Procura della Repubblica di Palmi, Davide Lucisano, Carmelo Avati, 29enne; Paolo Monterosso, 31enne; Giuseppe Sicari, 27enne e Giuseppe Startari, 33enne, tutti di Taurianova alla pena di anni 5 e mesi 4 di reclusione e alla multa di 32.000 euro, per ognuno.

I condannati, nel luglio 2019, erano stati arrestati dai Carabinieri della Compagnia di Taurianova, insieme ai “Cacciatori” dello Squadrone Eliportato di Vibo Valentia, per coltivazione di sostanze stupefacenti, poiché sorpresi a coltivare 3200 piante di canapa indiana di altezza variabile tra 50 e 150 cm, in località Querce di Cittanova.

Dura quindi la condanna nonostante le diminuzioni di pena del rito abbreviato per i giovani taurianovesi, che sono stati portati in giudizio sia per il reato di coltivazione di sostanza stupefacente del tipo cannabis, aggravato dalla ingente quantità – oltre 540.000 le dosi medie singole calcolate nei successivi accertamenti tecnici del R.I.S di Messina -, sia per il reato di furto aggravato di energia elettrica e di acqua.

I quattro, infatti, come accertato dagli accertamenti successivi, avevano realizzato un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica al fine di asportare l’energia necessaria alla strumentazione di irrigazione delle piante ed alla rete idrica comunale, sottraendo un’ingente quantità di acqua proprio per la coltivazione e crescita delle piante.

Contestato inoltre, agli imputati, dal P.M. Dott. Davide Lucisano anche il reato di uccisione di animali, in quanto, per crudeltà e senza necessità, avevano causato la morte di 13 galline, le cui carcasse erano state appese con lo scopo di nascondere gli odori provenienti dalla piantagione.

Un primo rilevante giudizio che, soprattutto, ha riconosciuto l’aggravante della ingente quantità per la coltivazione di oltre tremila piante di marijuana, consentendo una sentenza di condanna molto severa.

Ultimi Articoli

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...