HomeCronacaCittanova: rubati 350 quintali di olio in un'azienda olearia

Cittanova: rubati 350 quintali di olio in un’azienda olearia

Pubblicato il

DSCN0153CITTANOVA – 350 quintali di olio per un danno che ammonta a circa 60mila euro, è questo il bottino rubato da ignoti malviventi che la notte scorsa hanno fatto irruzione nell’azienda olearia, di proprietà  della famiglia di Michele Giovinazzo, sita in un tratto della Sp4 che da Taurianova conduce a Polistena.

A fare l’amara scoperta è stato proprio il gestore che giunto all’ingresso del frantoio, intorno alle ore 7,30 di questa mattina, ha  notato delle anomalie sul terreno che conduce allo stabilimento.

Sul posto sono interventuti i Carabinieri della Compagnia di Taurianova e gli agenti del locale Commissariato di Polizia che hanno avviato le indagini.

Pare che i ladri siano entrati dalla finestra posta sul retro dell’immobile con l’ausilio di una scala di legno per procedere successivamente, con l’utilizzo dei mezzi in uso all’azienda, alla sottrazione dei depositi di olio in magazzino e al furto di  un’autocisterna, trasportata all’esterno con il camion di proprietà della stessa ditta.
Insomma, un’azione a regola d’arte, che a quanto sostengono i titolari, avrebbe potuto compiere solo un esperto del settore e un conoscitore dei locali.

Già due anni fa la famiglia Giovinazzo aveva subito furti e danneggiamenti.
Elisabetta Deleo

Ultimi Articoli

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Neonata rapita a Cosenza, arrestate due persone

La piccolina è stata ritrovata a bordo di un’auto insieme ai due arrestati