HomeSocietàCinquefrondi, vandalizzato il parco con segni nazisti

Cinquefrondi, vandalizzato il parco con segni nazisti

Pubblicato il

Blitz vandalico nel Parco intitolato a Gianni Rodari a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria.

A segnalarlo è stato il sindaco Michele Conia che, recatosi nella struttura, in occasione dell’anniversario della nascita di Rodari, ha constatato la presenza di “svastiche e squallidi disegni, rappresentativi di un aberrante ideologia distruttiva”.
    “In seguito a questo vile e orrido atto vandalico, verificatosi nella notte e che ha compromesso la bellezza del Parco tematico scientifico musicale Rodari – è detto in una nota con la quale si condanna l’accaduto – l’Amministrazione comunale di Cinquefrondi si rammarica e denuncia la gravità del gesto”.
    A distanza di qualche ora le scritte sono state ripulite dai giovani volontari del Servizio civile.

“Simili azioni sconvolgono i cittadini – riporta ancora la nota del Comune –
consapevoli della triste parentesi storica che ha squarciato la
serenità e portato alla morte esseri umani innocenti, vittime
del potere incontrollato del Nazifascismo. L’odio, la
discriminazione, la violenza intrinseca in questi simboli non
appartengono al Comune di Cinquefrondi, rappresentante fiero dei
principi democratici, della giustizia e dei diritti umani.

Qualsiasi atto vandalico non fermerà mai l’amore per la vita,
per la libertà, per i diritti, considerati fondamentali per
questa Amministrazione e per i quali essa continuerà sempre a
battersi”.

   

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Sangria Fest 2025: l’8 agosto San Giorgio Morgeto si colora di festa, sapori e ritmi latini

Una notte tutta da vivere tra musica, danza, cibo tipico e sangria a volontà.

Un Bene per il Bene – A Gioia Tauro la Rinascita Parte dalla Legalità

Firmata la convenzione per la nuova sede AVIS in un immobile confiscato: nasce uno spazio dedicato alla salute, al dono e alla cittadinanza attiva