HomeAmbienteI volontari di Plastic Free di nuovo sul lungomare di Cannitello

I volontari di Plastic Free di nuovo sul lungomare di Cannitello

Pubblicato il

Plastic Free torna sul lungomare di Cannitello, a Villa San Giovanni, in quest’ultimo weekend di ottobre.
I volontari in maglia blu si incontreranno domenica 27 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:30, di fronte alla chiesa Maria
Santissima di Porto Salvo, insieme ai soci dell’associazione Nuvola Rossa, per un nuovo appuntamento di pulizia e
sensibilizzazione.
L’area scelta per la passeggiata ecologica è un luogo di ritrovo apprezzato per la splendida vista sullo Stretto di Messina.
“I rifiuti presenti sul lungomare, specialmente nelle aree più vicine alla spiaggia, come nell’area scelta, vengono
facilmente trasportati dal vento verso l’acqua, contribuendo in modo significativo all’inquinamento marino. Questo
fenomeno non solo compromette la bellezza e la salubrità delle coste, ma ha conseguenze devastanti sull’ecosistema
marino, poiché tali detriti vengono ingeriti da pesci, tartarughe e altri animali marini, spesso con esiti letali”, dichiara
Federica Repaci, referente territoriale Plastic Free e organizzatrice dell’evento.
Per partecipare all’evento di domenica è necessario iscriversi gratuitamente al sito:
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/9272/27-ott-villa-san-giovanni cliccando “Partecipa”.
L’invito è aperto ad adulti e bambini.
Si consiglia di portare con sé uno zainetto o marsupio con dei guanti da lavoro e una borraccia con l’acqua.
L’evento è stato supportato con la propria donazione dal Colorificio Morena e patrocinato dal Comune di Villa San
Giovanni.
Per restare aggiornati e partecipare agli eventi si consiglia l’iscrizione al sito nazionale www.plasticfreeonlus.it e seguire
il gruppo Facebook e la pagina Instagram Plastic Free Calabria.

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Treno Trekking 2025: alla scoperta del Tracciolino di Palmi

Un viaggio tra storia, natura e panorami mozzafiato lungo la Costa Viola

Bonifica a Crotone: Eni Rewind valuta l’esportazione dei rifiuti in Svezia

La società annuncia il piano di gestione dei materiali prodotti dagli scavi, mentre si attende la decisione del TAR Calabria sul vincolo regionale allo smaltimento.

Reggio Calabria pedala verso il futuro: il ritorno del bike sharing

Bike sharing, sostenibilità e imprenditoria locale: una sinergia vincente per Reggio Calabria