HomeAltre NotizieAutovelox su Sgc, Nesci (Ncd): il nostro appello non è stato vano,...

Autovelox su Sgc, Nesci (Ncd): il nostro appello non è stato vano, grazie al Ministro Lupi

Pubblicato il

ROMA – Dopo il grave incidente di domenica scorsa sulla Sgc Jonio-Tirreno, nel quale hanno perso la vita sei persone originarie della locride, Denis Nesci, calabrese e componente della direzione nazionale del Nuovo Centro Destra, ha rivolto un appello al Ministro dei Trasporto Maurizio Lupi.

FOTO DENIS ELEZIONIData la pericolosità di quel tratto stradale, Nesci ha chiesto che vengano installati degli autovelox sulla SS 682, per incentivare gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità imposti.

Positiva la risposta del Ministro, che ha accolto di buon grado la richiesta di Nesci.

“Un grande risultato. Le parole del Ministro Lupi dimostrano che il nostro impegno ed, in particolare, l’appello che proprio nei giorni scorsi gli abbiamo rivolto non sono stati vani – è stato il commento a caldo di Denis Nesci – Ringraziamo il Ministro Lupi per la sensibilità dimostrata e confidiamo che d’ora in avanti non servano più  tragici incidenti per assumere iniziative di questo tipo” conclude”.

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.