HomePoliticaApprovata la Legge regionale che tutela gli animali d'affezione. Mattiani: «Una norma...

Approvata la Legge regionale che tutela gli animali d’affezione. Mattiani: «Una norma di civiltà»

Pubblicato il

«Una norma di civiltà: così mi va di definire la Legge approvata dal Consiglio regionale».

È quanto afferma il consigliere di maggioranza Giuseppe Mattiani, commentando la legge approvata nel corso dell’ultimo Consiglio regionale, in materia di promozione del benessere degli animali d’affezione.

«La Regione Calabria – prosegue Mattiani – con la norma in rassegna intende promuovere il benessere e la presenza nel proprio territorio degli animali d’affezione quale patrimonio indispensabile dell’ambiente, riconoscendo alle specie animali il diritto a un’esistenza compatibile con le esigenze biologiche ed etologiche, condannando ogni tipo di maltrattamento fisico e psicologico, compreso l’abbandono, al fine di prevenire il fenomeno del randagismo».

«Una disposizione normativa che intende incentivare e diffondere la cultura del rispetto degli animali – si legge ancora nella nota stampa del consigliere – riconoscendo loro quella dignità di soggetti che hanno conquistato nelle relazioni sociali, mirando ad assicurarne in ogni circostanza, il loro benessere e ad evitarne riprovevoli utilizzi».

La legge approvata stabilisce quali sono i soggetti preposti alla tutela e che dovranno interagire tra di loro: Regione, in primo luogo, ma anche Comuni singoli e associati, Aziende Sanitarie Provinciali, Associazioni protezionistiche e di volontariato.

Previste specifiche responsabilità e i doveri del proprietario o detentore dell’animale e il divieto dì soppressione se non per circostanze eccezionali (grave malattia).

Istituita, inoltre, l’Autorità per i diritti degli animali d’affezione e la corretta convivenza con le persone.

«Da amante degli animali – conclude Mattiani – sono particolarmente soddisfatto».

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"