HomeSocietàAmalia Bruni ha ricevuto il premio Kairòs

Amalia Bruni ha ricevuto il premio Kairòs

Pubblicato il

GIOIA TAURO- Si è tenuta ieri pomeriggio presso Sala Fallara, la cerimonia di consegna del premio Kairos, giunto alla sua undicesima edizione.

L’associazione culturale Kairos, ha assegnato quest’anno il premio alla neurologa calabrese Amalia Bruni, medico, ricercatrice e studiosa dei disturbi relativi all’Alzheimer.

Una platea numerosa e attenta ha seguito con interesse l’intera cerimonia aperta dalla presidente di Kairos, Milena Marvasi.

La presidente, oltre a ringraziare i presenti, ha voluto sottolineare l’impegno dell’associazione nell’ambito culturale gioiese, necessario per “raggiungere traguardi importanti” e ha manifestato sentimenti di orgoglio per la presenza della Bruni, neurologa di fama mondiale.Kairos 2014

I saluti istituzionali del sub-commissario prefettizio Saverio Emilio Buda sono stati seguiti dagli omaggi di accoglienza riservati alla neurologa da parte degli Ordine dei Medici di Palmi, nella persona di Giuseppe Zampogna.

Durante la cerimonia, Totò Castellano ha dato lettura del curriculum della neurologa, elencando in particolare i suoi studi di ricercatrice in Italia e all’estero e il suo impegno per la nascita del Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme.

Michele Mammola vicepresidente di Kairos, ha poi relazionato sulla vita professionale e sugli studi compiuti dalla Bruni nel corso degli anni. In particolare Mammola, ha voluto parlare ai presenti in sala della cosiddetta “Nicastrina” proteina della membrana del cervello, isolata e scoperta grazie al contributo della neurologa calabrese, che ha poi voluto omaggiare Nicastro nel rinominare la stessa proteina.

Una presentazione slide commentata dalla neurologa ha poi informato i presenti sugli sviluppi e gli studi compiuti per l’Alzheimer, specie nel territorio calabrese.

Amalia BruniAmalia Bruni ha mostrato ai presenti gli studi genetici compiuti attraverso documenti storici attestanti lo stato di salute della popolazione calabrese sin dal 1600.

La neurologa poi, oltre a manifestare la sua gratitudine per il premio conferitole ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro compiuto nella propria terra da parte di tutti” per riappropriarci delle nostre cose e per andare lontano”.

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Turismo delle radici, insolita mattinata a Taurianova per realizzare il sogno di Melissa e Jesse Montagnese.

Il sindaco Biasi: Così dimostriamo che Taurianova può diventare una destinazione attrattiva

Dehors estivi sotto assedio: i ristoratori di Palmi protestano contro il nuovo regolamento comunale

Norme troppo rigide e aumenti dei canoni: gli esercenti chiedono all’amministrazione maggiore dialogo e flessibilità

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”