HomeAltre NotizieGioia: al via il doposcuola di Insieme...noi con te

Gioia: al via il doposcuola di Insieme…noi con te

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Il mondo delle associazioni gioiesi si è arricchito da qualche mese di una nuova realtà, l’associazione di volontariato Insieme…noi con te, presieduta da Graziella Carbone.

Nonostante abbia solo pochi mesi Insieme…noi con te ha già avviato alcuni importanti progetti per coinvolgere un gruppo di ragazzi diversamente abili in attività ludiche, culturali e ricreative.

La presidente Graziella Carbone ha già firmato le convenzioni e dato il via all’alternanza scuola – lavoro, a un percorso di lettura e approfondimento, organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale e a un’attività di studio storico-archeologica svolta con il Museo Metauros.

I soci di Insieme…noi con te si sono riuniti subito prima Pasqua all’interno del caffè Etoilè a Gioia Tauro, per scambiarsi gli auguri e fare il punto della situazione sulle iniziative in corso e su quelle in cantiere per il futuro.

I proprietari del caffè hanno offerto ai ragazzi e ai volontari i dolci e la cioccolata calda, rendendo ancora più piacevole l’incontro.

“E’ stato un pomeriggio all’insegna della gioia – ha detto Graziella Carbone- e per questo colgo l’occasione per ringraziare i gestori dell’attività che hanno voluto insieme a noi questa splendida iniziativa. I nostri ragazzi speciali, si sono sentiti come a casa”.

L’associazione non ha ancora una sede e svolge le attività nei locali messi a disposizione dalle scuole e dalla biblioteca, come previsto dalle convenzioni.

Graziella Carbone ha annunciato la partenza nei prossimi giorni del doposcuola per i regazzi meno abbienti che studiano alla scuola elementare Paolo IV, all’istituto d’Istruzione superiore Severi-Guerrisi e alla scuola media Francesco Pentimalli.

I volontari di Insieme…noi con te, insegnanti e giovani laureati si impegneranno a sostenere i ragazzi nell’apprendimento, offrendo loro aiuto e un valido punto di riferimento per le attività di studio pomeridiane in maniera totalmente gratuita.

Ultimi Articoli

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...