HomeSocietàAl Gioia 1974 il convegno su Familismo e interesse generale

Al Gioia 1974 il convegno su Familismo e interesse generale

Pubblicato il

GIOIA TAURO – “In una società di familisti amorali nessuno perseguirà l’interesse del gruppo o della comunità a meno che ciò non torni a suo vantaggio personale”.

Sulla base di questo pensiero di Edward Banfield, si è svolto nel tardo pomeriggio di sabato, al Circolo del Tennis Gioia 1974, il convegno “Familismo e interesse generale”.

Dopo i saluti del presidente del circolo Francesco Sofia, la parola è passata a Rocco Sciarrone, docente di Sociologia all’università di Torino.

«Il familismo morale – ha detto Sciarrone – porta a far si che in una comunità si pensi solo agli interessi della famiglia nucleare e non a quelli della collettività. Lo stesso Banfield- ha aggiunto – mette in evidenza le condizioni strutturali di una società contadina in estrema povertà, in cui manca in maniera assoluta l’interesse collettivo. Anche nel Mezzogiorno, così come nella stessa città di Gioia Tauro, spesso a essere carente è proprio l’interesse collettivo».

Una platea attenta, sul prato del circolo a ridosso del campo da tennis, ha poi ascoltato le parole di Fulvio Librandi, docente di antropologia culturale all’Università della Calabria. Librandi si è soffermato sulla struttura delle società contadine e in particolare delle famiglie arcaiche e sul fatto che una simile struttura famigliare possa avere conseguenze sull’interesse collettivo e generale.

Un piccolo momento di convivialità, al termine del convegno, è stato riservato ai presenti che hanno partecipato a una piacevole degustazione di vini.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Gioia Tauro, crescita continua: il porto si consolida nel Mediterraneo

Boom del transhipment e del traffico ferroviario: nei primi cinque mesi del 2025, lo scalo registra un incremento del 10,3% e rafforza il suo ruolo strategico in Italia e in Europa

Nei secoli fedele – La storia dell’Arma attraverso il tempo e il territorio reggino

Un viaggio tra documenti, cimeli e testimonianze per riscoprire l’eroismo e il servizio dei Carabinieri dal 1814 a oggi

Servizi Sociali e Disimpegno: Riflessioni e Sfide per un Welfare Umano, se ne discute a Polistena

Un incontro per esplorare il rischio del disimpegno nel lavoro sociale e il suo impatto sulle politiche di recupero, con esperti del settore e rappresentanti istituzionali.