HomeSocietàA scuola di solidarietà: gli studenti del "Guerrisi-Gerace" raccolgono fondi per i...

A scuola di solidarietà: gli studenti del “Guerrisi-Gerace” raccolgono fondi per i bambini dei territori in guerra

Pubblicato il

Il 31 ottobre scorso, gli studenti e le studentesse del Polo Liceale “M.Guerrisi-V.Gerace” di Cittanova, che riunisce gli indirizzi scientifico, classico e artistico, hanno dimostrato ancora una volta quanto possano essere potenti la solidarietà e l’impegno collettivo. Attraverso un’iniziativa benefica organizzata con grande dedizione, gli studenti hanno raccolto ben 976,70 euro per sostenere i bambini vittime della guerra in Terra Santa.

L’evento, una triangolare di beneficenza, ha coinvolto attivamente i ragazzi e ha visto una partecipazione sentita da parte di tutta la comunità scolastica, guidata dalla Dirigente dott.ssa Clelia Bruzzì. Su proposta della prof.ssa Pasqualina Ierace, il ricavato è stato inviato al’associazione Agata Smeralda ODV, un’organizzazione che da anni si impegna in azioni umanitarie per sostenere le popolazioni colpite da conflitti e crisi umanitarie.

Il presidente del Progetto Agata Smeralda, Mauro Barsi, ha inviato una lettera toccante di ringraziamento agli studenti, evidenziando la grande importanza del loro gesto: «Le prime parole non possono essere che un grande ‘grazie’ dal profondo del cuore per il vostro immenso gesto di solidarietà» ha scritto Barsi. La donazione contribuirà a sostenere i bambini che vivono in condizioni disperate, senza accesso a beni primari come acqua potabile e cibo, e che sono esposti a epidemie e violenze senza precedenti.

In vista delle festività natalizie, il Progetto Agata Smeralda ha annunciato l’avvio di una raccolta fondi per continuare ad aiutare i più piccoli attraverso i Padri Francescani della Terra Santa, impegnati sul campo accanto a questa popolazione martoriata. «Con il vostro aiuto, carissimi amici – prosegue la lettera – torneremo a scrivere storie di resurrezione anche in Terra Santa e tanti bambini sofferenti torneranno a sorridere».

L’iniziativa degli studenti del Polo Liceale Guerrisi-Gerace rappresenta un esempio di come la solidarietà e la responsabilità sociale possano essere non solo insegnate, ma anche vissute attivamente.

Ultimi Articoli

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Giornate FAI di Primavera 2025: Siderno in Festa per il Patrimonio Culturale

Siderno, 22-23 marzo 2025 – Un evento atteso e ricco di significato si prepara...

Giovanni Squillacioti è il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Calabria

«Abbiamo proposto ai colleghi un programma proattivo, denominato “PATTI”, l’acronimo che ne racchiude l’essenza: Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione»