HomeAltre NotizieA Polistena la Festa del volontariato della Piana

A Polistena la Festa del volontariato della Piana

Pubblicato il

Si terrà mercoledì 13 luglio a Polistena, presso la Sala Conferenze di “Casa Jerace” alle ore 12.00 la presentazione della Festa del Volontariato della Piana 2022 dal titolo L’arte del noi. Dire, fare, sentirsi comunità”.

La manifestazione, che si svolgerà nelle sere di venerdì 15 e sabato 16 luglio a Polistena, nel suggestivo scenario del Piazzale Trinità, è promossa e organizzata dal Centro Servizi per il Volontariato dei Due Mari di Reggio Calabria con il patrocinio e con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Polistena e con l’adesione delle associazioni ASPI Padre Monti, Coloriamo l’arcobaleno, Il Samaritano e La Fenice di Polistena, Auser, Croce Rossa Italiana e La Fata Turchina di Taurianova, Avis di Laureana di Borrello, CRAG Senza Frontiere di Cinquefrondi, San Giorgio Soccorso di San Giorgio Morgeto, Diabaino Vip Vip della Piana e i Volontari di Gioia Tauro e la sezione Aism di Palmi-Polistena.

Una festa pensata come tributo e contributo del volontariato all’idea di comunità; per mettere al centro le parole, i gesti, i sentimenti che muovono e alimentano le comunità e il bene comune; per evocare la bellezza dello stare insieme e l’energia che nasce dagli incontri, dal dialogo, dalla condivisione di prospettive e di sogni.

Un programma ricco di attività e proposte molteplici e diversificate, declinato con registri e linguaggi alternativi e non convenzionali – dai laboratori di espressione corporea alla musica, dal teatro civile alle arti decorative – in un susseguirsi di esperienze coinvolgenti, accessibili, aperte e adatte a tutti.

INTERVERRANNO:

Michele Tripodi, Sindaco di Polistena

Giuseppe Politanò, Vicesindaco con delega alla Politiche Sociali e al volontariato del Comune di Polistena

Ignazio Giuseppe Bognoni, presidente del CSV dei Due Mari di Reggio Calabria

Giuseppe Pericone, direttore del CSV dei Due Mari di Reggio Calabria

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro