HomeCulturaA Cittanova il convegno “La violenza è la ragione di chi ha...

A Cittanova il convegno “La violenza è la ragione di chi ha torto”.

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
In occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, l’Amministrazione Comunale di Cittanova, in collaborazione con il Lions club “Brutium” di Polistena ha organizzato il convegno dal titolo “La violenza è la ragione di chi ha torto”.

L’incontro, che si svolgerà sabato 7 marzo alle ore 9 presso il Polo solidale per la legalità, avrà quale obiettivo precipuo quello di illustrare alle nuove generazioni le diverse tipologie con cui viene attuata la violenza, gli strumenti per contrastarla in tutte le sue forme, nonché spronare la lotta all’omertà e all’indifferenza.

Proprio a tal proposito si è inteso coinvolgere attivamente gli studenti delle quinte classi degli istituti Scolastici presenti sul territorio comunale, che saranno nel contempo protagonisti e uditori.

Illustri gli ospiti che prenderanno parte al convegno. Oltre al Sindaco di Cittanova, Francesco Cosentino, e al Presidente del Lions club “Brutium” di Polistena, Francesco Bagalà, interverranno: la Dr.ssa Alessandrina Paviglianiti, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, il Dott. Sebastiano Finocchiaro, Giudice presso il tribunale dei minori di Reggio Calabria, il Dott. Arcangelo Badolati, giornalista e scrittore, Patrizia Guerrisi e Bernadette Giovinazzo, rispettivamente Assessore alle Pari Opportunità e Presidente del Consiglio del Comune di Cittanova.

Modera l’incontro l’Avv. Rosalba Sciarrone, Presidente Service Ambiente e Territorio Lions club “Brutium” Polistena.

Ultimi Articoli

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...

Giornate FAI di Primavera 2025: Siderno in Festa per il Patrimonio Culturale

Siderno, 22-23 marzo 2025 – Un evento atteso e ricco di significato si prepara...

Giovanni Squillacioti è il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Calabria

«Abbiamo proposto ai colleghi un programma proattivo, denominato “PATTI”, l’acronimo che ne racchiude l’essenza: Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione»

Un nuovo tassello per i laboratori didattici del Tecnico Agrario di Palmi: il sostegno continuo del Comitato Genitori

Un arricchimento di dotazioni che interessa la serra didattica, la quale rappresenta quella parte di laboratorio a cielo aperto che arricchisce e differenzia il percorso formativo del nostro indirizzo di studio che è sostenuto dall’impegno solidale di numerose figure, che credono nella proposta formativa dell’Istituto basata su un percorso di scoperta e passione per l'innovazione e per la sostenibilità nella sua accezione massima