HomeSanità7 decessi, 1.069 nuovi positivi in 24 ore: i numeri sul Coronavirus...

7 decessi, 1.069 nuovi positivi in 24 ore: i numeri sul Coronavirus in Calabria

Pubblicato il

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 2.078.545 (+6.638).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 181.634 (+1.069) rispetto a ieri.

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 6.947 (66 in reparto, 5 in terapia intensiva, 6.876 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 18.249 (18.040 guariti, 209 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 10.960 (147 in reparto, 9 in terapia intensiva, 10.804 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 32.267 (31.442 guariti, 825 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 2.980 (22 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.958 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 14.815 (14.647 guariti, 168 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 10.526 (124 in reparto, 10 in terapia intensiva, 10.392 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 61.476 (60.883 guariti, 593 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 11.424 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 11.409 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.237 (10.091 guariti, 146 deceduti).

Ultimi Articoli

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...

Gioventù Nazionale Calabria a Bruxelles per un focus su Sud, finanza e rilancio

Nelle giornate del 21 e 22 settembre il Presidente Regionale di GN Calabria, Giuseppe...

Decreto Sud, la Giunta di Taurianova si riunisce per la nuova programmazione

Il sindaco di Taurianova Roy Biasi ha riunito la Giunta per una riunione operativa,...

Controlli dei Carabinieri nella Piana: trovate mille piantine di marijuana

Operazione dei militari dell'Arma tra Gioia Tauro, Delianuova, Serrata e Galatro

Polistena, la rete oncologica territoriale riparte dai medici in prima linea

A parlare della situazione strutturale dell’oncologia in provincia di Reggio Calabria l’associazione La Fenice...

Reggio, avviato uno studio epidemiologico sulle patologie connesse ai roghi tossici

I recenti roghi che hanno consumato cumuli e cumuli di rifiuti anche speciali, come materiale plastico e bituminoso, oltre a causare diossine dannose per la salute, sollevano infatti parecchie preoccupazioni riguardo gli effetti sull’agricoltura e l’ambiente, in primis l’inquinamento delle acque

Sanità: l’abitudine alla lamentela ci chiude gli occhi?

Il caso di Tony Hadley dovrebbe farci riflettere su quanto di buono la nostra regione sa offrire