HomePoliticaSeminara, il neo sindaco Piccolo: la vittoria mi carica di molte responsabilità

Seminara, il neo sindaco Piccolo: la vittoria mi carica di molte responsabilità

Pubblicato il

SEMINARA – «Vincere contro due candidati del calibro di Gioffrè e Bonamico non era affatto semplice ma il risultato che abbiamo ottenuto è la giusta ricompensa all’impegno messo in campagna elettorale».

Commenta così la sua elezione a sindaco di Seminara Giovanni Piccolo, che è riuscito a spuntarla – per appena 32 voti – su Santo Gioffrè, laureandosi primo cittadino di Seminara. Una vittoria tanto sofferta quanto sperata, che alla fine è arrivata proprio in quel seggio, il numero 5, a Barritteri, “non suo”.

«Vedere oggi il sorriso nei visi e negli occhi dei cittadini di Seminara mi rincuora – ha proseguito il neo sindaco – ma mi carica di molta più responsabilità. C’è da lavorare e molto, per rimettere in piedi il paese e noi non vogliamo deludere i nostri elettori, per questo ci rimboccheremo le maniche sin da subito».

C’è un’emergenza da sedare, ed è quella dei rifiuti: la Piana soffoca e Seminara non viene certo risparmiata, anzi, soffre come tutto il comprensorio, e trovare una soluzione a questo problema è quanto mai urgente. «Domani sarò a Reggio Calabria insieme ai sindaci di alcuni comuni del circondario per la ratifica di un protocollo sui rifiuti – ha aggiunto Piccolo – Si parte da qui, con la speranza che al più presto si possa dare avvio a progetti di raccolta differenziata anche a Seminara. Il tutto compatibilmente con i soldi in cassa, che ahinoi, non sono molti».

Grande attenzione sarà poi data all’aspetto sociale: massima vicinanza ai più indigenti, agli anziani ed ai ragazzi che si vogliono impegnare nelle associazioni.

Ma prima di tutto c’è da costruire un esecutivo. «Ho già in mente una squadra – ha detto Giovanni Piccolo – ed ho già avviato le consultazioni. A breve sarà pronta e la presenteremo, tenendo conto, naturalmente, di coloro che sono stati coinvolti nella vittoria della coalizione ma che sono stati esclusi dal verdetto delle urne»

Ultimi Articoli

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Polistena approva all’unanimità la delibera a sostegno del recupero delle Ferrovie Taurensi

Il Coordinamento per il recupero delle Ferrovie Taurensi esprime profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità,...

Reggio Calabria: scontro aperto sulla chiusura degli uffici comunali

La chiusura di 24 uffici comunali a Reggio Calabria ha scatenato un acceso dibattito...

Randagismo, Mattiani: “Il contrasto al randagismo è un’esigenza prioritaria”

Il fenomeno del randagismo rappresenta un grave e diffuso problema da combattere per le...