In una prestigiosa vetrina come quella del Festival delle Regioni d’Italia, la Calabria trionfa con “1861 – La brutale verità” di Michele Carilli.
Lo spettacolo musico-teatrale dell’Associazione Culturale reggina “CarMa” finalista assieme alla Puglia, Abruzzo e Veneto, si è aggiudicato l’importante riconoscimento.
Il progetto, tratto dall’omonimo libro di Carilli, ha riscosso grande successo nelle varie rassegne e teatri nazionali.
Nel corso della serata finale, presso il teatro Caio Melisso di Spoleto, parole di grande commozione ed orgoglio sono state espresse da Michele Carilli e Lorenzo Praticò che hanno regalato al pubblico umbro un’intensa storia, quella della nostra terra, fatta anche di soprusi e diritti negati.
Lo spettacolo, tra musica e recitazione, ripercorre la storia del periodo pre e post-unitario, dalle condizioni economiche del Regno delle Due Sicilie alla spedizione dei Mille, dal brigantaggio alla repressione attuata dal Regno appena nato, rievocando il senso di appartenenza alla propria terra e alla identità del popolo meridionale.
La Calabria degnamente rappresentata da “1861 – La brutale verità”, è anche questa: storia, arte, bellezza, voci, musiche e amore per la propria terra che spesso non riconosce lustro ai propri figli.