HomeAmbienteVillaggio Sud Agrifest, a Taurianova arriva una tre giorni dedicata alla sostenibilità

Villaggio Sud Agrifest, a Taurianova arriva una tre giorni dedicata alla sostenibilità

Pubblicato il

Dal 2 al 4 giugno 2022 la prima edizione del “Villaggio Sud Agrifest” porterà a Taurianova rappresentanti delle istituzioni, sigle sindacali, rappresentanti politici ed esperti nei settori dell’agricoltura, dell’innovazione tecnologica, dell’arte e dell’economia.

Villaggio Sud Agrifest, che si propone di diventare un appuntamento annuale, nasce dall’attenzione al dibattito internazionale legato ai temi della sostenibilità ed è realizzato e curato da Organizzazione produttori “Pianagri” e Associazione Politico Culturale “Risorse”. 

«L’obiettivo del Villaggio Sud Agrifest, che si svolge su tre giornate, in località Vatoni – affermano gli organizzatori – è quello di promuovere e valorizzare il patrimonio del territorio e le identità locali, ma anche creare sinergie tra il mondo dell’agricoltura e quello della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologica del lavoro etico e giovanile».

Il primo giorno, giovedì 2 giugno, avrà come tema la Sostenibilità e Transizione Ecologica, venerdì 3 giugno si passa ad una discussione su Sostenibilità etica della filiera agricola, mentre sabato 4 giugno sarà dedicato alla Sostenibilità territoriale e belle storie di sud

«Villaggio Sud Agrifest torna anche a far risuonare Taurianova – dichiara Domenico Barreca, direzione artistica di Villaggio Sud Agrifest – con grandi nomi del panorama musicale italiano. Concerti e dj set che ci permetteranno di tornare a vivere insieme la musica dal vivo e nel rispetto dell’ambiente».

Un festival al centro della Piana di Gioia Tauro che parla di futuro, ma con tante novità anche all’insegna dello street food di qualità, del relax e del green. 

Ultimi Articoli

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Intimidazione alla sindaca di Villa San Giovanni, Mattiani (FI): «Inaccettabile»

La solidarietà del Consigliere Mattiani alla Sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

Palmi, è caccia agli incivili: multe per abbandono di rifiuti in strada

Elevate sanzioni per diverse migliaia di euro