Viabilità, via Aracri percorribilità “indecente”

Lo denuncia Aldo Polisena del Comitato Ionio-Tirreno per la mobilità sostenibile

0
136

«Una situazione al limite della decenza e con gravi pericoli per gli automobilisti soprattutto nelle ore notturne e nelle giornate di pioggia». È quanto denunciato da Aldo Polisena attivista del Comitato Ionio-Tirreno per la mobilità sostenibile che si è direttamente rivolto al vicesindaco della Metrocity, delegato alla Viabilità, Carmelo Versace contestualmente ai sindaci di Cinquefrondi, Anoia e Melicucco, municipalità interessate dall’attraversamento del tracciato della strada di via Contrada Aracri – di pertinenza dell’ex Provincia, insiste Polisena – che si trova in condizioni assai precarie per la viabilità ordinaria. Una arteria che, per quanto ritenuta secondaria, permette il deflusso e la decongestione del traffico rispetto alle vie principali verso le aree interessate poiché permette di raggiungere, con una certa agilità, le diverse destinazioni dei comuni contermini. «Oggi percorrere questa strada è come percorrere una strada che dà l’impressione di aver subito un bombardamento – ha riflettuto Polisena -. Buche, voragini in alcuni punti, deviazioni, lavori in corso, assenza di ordinaria pulizia ai margini stradali con alberi e rami che invadono i limiti e che mettono in difficoltà il doppio senso di circolazione, manto stradale ormai inesistente», ha ripreso con forza, non consentirebbero le normali condizioni di sicurezza per l’utilizzo da parte dell’utenza motivo per il quale ha chiesto un intervento immediato e risolutivo della problematica evidenziata.

Un tratto dissestato dell’arteria di Via Aracri