HomeCronacaVento del Nord: Nuova udienza a Palmi

Vento del Nord: Nuova udienza a Palmi

Pubblicato il

PALMI – Vento del Nord è il nome che le Squadre Mobili di Bologna e Reggio Calabria hanno dato all’operazione condotta tra il 2008 ed il 2010,  coordinata dalle rispettive Dda, che ha portato all’arresto di 17 persone riconducibili alla famiglia di Rosarno dei Bellocco.

Sono solo tre gli imputati processati a Palmi: Antonio Bellocco, l’unico attualmente in carcere; Rocco Bellocco, che risponde a piede libero, e Francesco Bellocco, latitante sin dall’apertura delle indagini.

Quest’oggi, nel corso dell’udienza dinanzi al Tribunale collegiale di Palmi, presieduto da Silvia Capone con a latere i togati Maria Laura Ciollaro e Gaspare Spedale, il Pubblico ministero della Dda reggina, Giovanni Musarò, ha depositato presso il Tribunale nuova documentazione relativa alla decisione di confermare la misura carceraria per Antonio Bellocco, presa nei giorni scorsi dal Tribunale delle libertà di Reggio Calabria.

Adele Manno, difensore insieme a Nicola Rao, di Francesco Bellocco, ha esibito un verbale di perquisizione redatto dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria il 21 settembre 2009, dopo una perquisizione in casa del suo assistito, al quale si contestava la detenzione di armi. Stando a quanto risulta dal verbale, in casa dell’uomo non sarebbero state ritrovate armi.

Al termine dell’udienza, Antonio Bellocco, difeso dai legali Vittorio Pisani e Guido Contestabile, ha reso spontanee dichiarazioni, lamentando l’impossibilità a ricevere le cure mediche di cui necessita, a causa dei respingimenti degli ospedali cui è stata fatta domanda di ospitalità. L’imputato ha inoltre invitato i giudici ad esprimere un giudizio basandosi sui fatti e non sul cognome che porta.

L’udienza è stata aggiornata al 27 ottobre.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.