HomeAltre NotizieVenerdì la seconda edizione del premio "un messaggio per la vita"

Venerdì la seconda edizione del premio “un messaggio per la vita”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Venerdì 30 ottobre 2015, alle ore 18, in occasione del terzo anniversario della prematura scomparsa della dottoressa gioiese Pina Alessio, si terrà alla sala Fallara, a Gioia Tauro, la seconda edizione del premio istituito in suo onore “Un messaggio… per la vita”.

Il riconoscimento, promosso dal comitato culturale della Fondazione Pina Alessio Onlus con lo scopo di premiare coloro che si distinguono per meriti sociali e culturali, quest’anno sarà assegnato al Centro di Riferimento Oncologico (Cro) di Aviano, una delle strutture più importanti d’Europa per quanto riguarda la ricerca sul cancro. A ritirarlo il dirigente medico della struttura Emilio Lucia.

Nell’ambito della manifestazione avrà luogo, inoltre, un incontro nel quale si discuterà del tema “Ricerca e tutela ambientale…un binomio per la vita” al quale prenderanno parte, oltre al presidente della fondazione Giuseppe Alessio e alla responsabile del comitato culturale della stessa Maria Teresa Bagalà in veste di moderatrice; il sindaco della città di Gioia Tauro Giuseppe Pedà; Federica Roccisano Assessore al welfare, l’assessore alla cultura del comune di Gioia Tauro Francesco Toscano; il sindaco della città di Villa San Giovanni, nonché socio della fondazione, Antonio Messina; il vescovo della diocesi Oppido-Palmi Francesco Milito, il coordinatore del tavolo tecnico per la tutela ambientale Pino Romeo ed Emilio Lucia che concluderà i lavori.

Il premio che sarà consegnato al Cro è stato interamente realizzato dal maestro gioiese Cosimo Allera.

La manifestazione sarà patrocinata dalla Regione Calabria, la Provincia di Reggio Calabria, il comune di Gioia Tauro, il Comune di San Zenone degli Ezzellini, il Comune di Villa San Giovanni ed il Comune di Rizziconi. Tutti sono invitati a partecipare a questa iniziativa importante non solo dal punto di vista culturale, ma soprattutto per la sua valenza sociale.

Il presidente della Fondazione Pina Alessio Onlus
Giuseppe Alessio

Il responsabile del Comitato Culturale
dott.ssa Maria Teresa Bagalà

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

I libri di Ruggero Pegna a Taurianova Capitale del Libro

Continua il viaggio dei romanzi di Ruggero Pegna, produttore e promoter calabrese di grandi...