HomeAltre NotizieUniversità Mediterranea: un’offerta formativa in espansione per il futuro degli studenti

Università Mediterranea: un’offerta formativa in espansione per il futuro degli studenti

Pubblicato il

L’Università Mediterranea di Reggio Calabria continua a rafforzare il proprio ruolo di polo universitario di eccellenza, ampliando l’offerta formativa per l’anno accademico 2025-2026 e puntando su un modello di istruzione internazionale e innovativo. L’ateneo si distingue per la capacità di attrarre studenti stranieri e favorire scambi culturali con prestigiose realtà accademiche nel panorama mondiale.

Il programma del nuovo anno accademico rappresenta una svolta per la Mediterranea, che si consolida come punto di riferimento per la formazione universitaria, garantendo agli studenti un ventaglio di opportunità per la crescita personale e professionale. Tra i punti di forza del percorso accademico ci sono progetti formativi d’avanguardia, iniziative didattiche di alto livello e servizi mirati a supportare il successo degli studenti.

La crescente vocazione internazionale dell’ateneo si traduce in nuove collaborazioni con istituti e università estere, permettendo agli studenti di accedere a esperienze di studio e ricerca che superano i confini nazionali. L’Università Mediterranea non solo si propone di trattenere i talenti locali, ma di attrarre giovani da ogni parte d’Italia e del mondo, che sceglieranno Reggio Calabria come il luogo in cui costruire il proprio futuro accademico e professionale.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia