HomeCulturaUn’icona per il Precursore: il dono del Maestro Lanza a Nizza di...

Un’icona per il Precursore: il dono del Maestro Lanza a Nizza di Sicilia

Pubblicato il

Il 24 giugno,  giorno in cui la Chiesa Universale, festeggia la nascita di San Giovanni il Precursore e  cugino di  Gesù Cristo; nella splendida Chiesa ubicata a Nizza di Sicilia, dedicata a questo meraviglioso  Santo, il Nobile Maestro Paolo Lanza, artista di fama internazionale,  ha donato alla Comunità del Battista, una pregevole Icona che rappresenta il Battesimo del Cristo ad opera di Giovanni.

La Chiesa, uno splendido gioiello del ‘700, custodisce oltre al Simulacro di San Giovanni, una meravigliosa statua della Vergine Immacolata, a cui ogni  cinque anni viene dedicata una meravigliosa Festa.

La  Chiesa è curata con amore dalla famiglia Dilati, che ha restituito splendore a questo luogo di culto.

Il Maestro Paolo Lanza, le cui Opere si trovano in diverse parti del mondo, si è affezionato particolarmente a questo borgo marinaro sul mar Ionio,  a pochi passi da Taormina e alla sua straordinaria gente.

 Ricordiamo, inoltre che il maestro Lanza, ha realizzato a  Ficarra incantevole borgo  medievale sui Nebrodi,  in provincia di Messina,   il  MUSEO “EIKON”, dove si  ammirare, oltre alla  preziosa Collezione di Icone Bizantine,  al primo piano un appartamento arredato con mobili e suppellettili del ‘700 e dell’ 800 e al piano nobile,  una preziosa Cappella Bizantina.

Le opere del  maestro  Lanza  sono realizzate su antiche assi, usando pigmenti naturali, polveri di minerali preziosi come i lapislazzuli, applicando foglia di oro zecchino.

Molte di queste Madonne e Arcangeli  sono impreziosite da gioielli.

Il  Maestro ci ha detto, in anteprima, che presto allestirà in un altro splendido Borgo della Sicilia un secondo Museo Eikon.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

“Dalai Lama: oceano di saggezza tra spiritualità, esilio e geopolitica”

Il Dalai Lama è il titolo dato al leader religioso del buddhismo tibetano e...

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace