HomeCulturaTrionfo calabrese ai Globi d’Oro: i Manetti Bros brillano con “U.S. Palmese”

Trionfo calabrese ai Globi d’Oro: i Manetti Bros brillano con “U.S. Palmese”

Pubblicato il

I riflettori dei Globi d’Oro si sono accesi sulla Calabria, portando sul podio due pellicole che raccontano con autenticità e passione il volto meno noto e più profondo della regione. A guidare questo successo, i Manetti Bros con “U.S. Palmese”, film girato interamente a Palmi e interpretato da un magistrale Rocco Papaleo.

La commedia ha conquistato ben tre premi – miglior commedia, miglior film e miglior attore protagonista – portando alla ribalta nazionale un racconto ironico e vivido, radicato nel territorio ma dal respiro universale. Un tributo alla cultura popolare, al senso di comunità, e alla forza espressiva del Sud.

Accanto a U.S. Palmese, anche Il Nibbio di Alessandro Tonda – con un’intensa interpretazione di Claudio Santamaria nei panni dell’eroe Nicola Calipari – ha ottenuto il plauso della critica, confermando il momento d’oro del cinema calabrese.

Questi risultati testimoniano la solidità di una strategia culturale che ha saputo investire con lungimiranza nel settore audiovisivo. Protagonista in questo processo è la Calabria Film Commission, il cui lavoro ha permesso alla regione di diventare un punto fermo nei circuiti cinematografici italiani e internazionali.

Non più solo sfondo suggestivo, la Calabria oggi è cuore pulsante di storie capaci di emozionare e di offrire nuove visioni. Il cinema si conferma così motore di sviluppo culturale, economico e creativo, capace di generare lavoro, riscatto narrativo e opportunità per le nuove generazioni.

Agli instancabili fratelli Manetti, a tutto il cast e le troupe, ai talenti che hanno lavorato davanti e dietro la macchina da presa, vanno i più sentiti complimenti. U.S. Palmese non è solo un film: è una dichiarazione d’amore per la Calabria, e la dimostrazione che quando l’identità incontra la qualità, si vince.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace

Liceo Musicale “G. Rechichi” di Polistena trionfa a Roma: primo premio al concorso “DOve FAre SOLo LA MIa muSIca”

La classe IV A musicale conquista il podio nella sezione musica applicata del Saint Louis College of Music grazie a un progetto sonoro originale per il corto animato “Il pesce di legno”