È operativa la recente delibera della Giunta regionale calabrese che prevede, per la stagione estiva, il potenziamento del trasporto pubblico locale sia su gomma che su ferro. Il piano include anche il miglioramento dei collegamenti con le principali strutture termali della regione, tra cui le Terme di Galatro.
Questa misura risponde a una delle criticità più segnalate dagli operatori del settore: l’accessibilità. Le Terme di Galatro, ad esempio, nonostante la qualità riconosciuta delle loro acque e dei servizi offerti, soffrono da tempo la mancanza di collegamenti diretti e agevoli con la stazione ferroviaria di Rosarno e con i principali centri urbani del territorio.
Rendere più efficienti e frequenti i collegamenti con queste mete di benessere significa favorire un afflusso turistico più costante, ridurre le barriere logistiche per i visitatori provenienti da altre regioni o dall’estero, e contribuire alla valorizzazione dell’entroterra calabrese.
Il miglioramento della mobilità locale, se ben integrato con l’incremento dei voli internazionali sugli scali calabresi, può rappresentare una leva strategica per la crescita del turismo termale e per lo sviluppo economico diffuso.