HomeAltre NotizieTerme di Galatro: al via la stagione 2025 tra salute e innovazione

Terme di Galatro: al via la stagione 2025 tra salute e innovazione

Pubblicato il

A partire da lunedì 19 maggio, le Terme di Galatro riapriranno le porte per una nuova stagione dedicata al benessere e alla cura della salute. Immersa nella natura incontaminata del Monte Livia, la struttura termale rappresenta un punto di riferimento per la medicina preventiva e il relax, grazie alle straordinarie proprietà terapeutiche delle sue acque sulfuree, provenienti dalle sorgenti S. Elia.

La struttura, completamente rinnovata e convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale, offrirà trattamenti che spaziano dalla cura delle patologie respiratorie, reumatiche e dermatologiche alla prevenzione di disturbi otorinolaringoiatrici. Un ampio ventaglio di servizi garantirà agli ospiti un’esperienza su misura, potenziando le difese immunitarie e favorendo il benessere psico-fisico.

Tra le novità della stagione, spiccano i nuovi protocolli terapeutici personalizzati e l’ampliamento delle convenzioni sanitarie, che faciliteranno l’accesso alle cure. Grande attesa anche per l’attivazione del percorso sensoriale, ideato per stimolare i sensi e favorire il rilassamento, e per la piscina esterna con acqua termale a 38°C, che offrirà un’esperienza rigenerante a contatto con la natura. A questo si aggiunge il percorso Kneipp all’aperto, perfetto per combinare i benefici dell’idroterapia con quelli dell’ambiente naturale.

Oltre ai trattamenti, la stagione termale sarà arricchita da eventi, passeggiate guidate e attività all’aperto, pensate per unire la cura del corpo e la scoperta del territorio. Domenico Lione, Amministratore Unico delle Terme, ha sottolineato l’importanza dell’accoglienza e della professionalità che caratterizzano la struttura: «Le Terme di Galatro continuano a essere un punto di riferimento per la salute e il benessere. Aspettiamo tutti a partire dal 19 maggio, per inaugurare una stagione all’insegna della tradizione e dell’innovazione».

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia