HomeCronacaTensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Pubblicato il

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Tenenza di Rosarno hanno denunciato in stato di
libertà due tifosi della Virtus Rosarno, ritenuti responsabili di danneggiamento aggravato.
Il provvedimento scaturisce da un’attività investigativa avviata a seguito degli episodi
accaduti il 4 aprile 2025, in occasione dell’incontro di calcio tra l’A.S.D. Virtus Rosarno e la
U.S. Gioiosa Jonica 1960, disputatosi presso lo stadio comunale di Rosarno. La gara,
cruciale per la promozione nel campionato di Eccellenza, si è conclusa con un pareggio,
risultato non gradito da parte della tifoseria locale, presente in circa 450 unità.
Al termine del match, alcuni supporter della squadra di casa hanno tentato più volte di
entrare in contatto con i tifosi ospiti e con i calciatori della formazione avversaria,
invadendo anche il settore a loro riservato. Solo il tempestivo intervento dei militari
dell’Arma, impiegati nel servizio di ordine pubblico, ha evitato conseguenze peggiori.
Grazie alla predisposizione di un cordone di sicurezza, è stato infatti possibile consentire
ai giocatori della squadra ospite di raggiungere in sicurezza il pullman sociale, impedendo
così qualsivoglia azione violenta ai loro danni.
Tuttavia, in un momento successivo, lo stesso mezzo è stato oggetto di atti vandalici che
ne hanno provocato il danneggiamento dello specchietto retrovisore e del parabrezza.
Grazie alla profonda conoscenza del territorio da parte dei militari operanti, hanno
permesso di identificare due dei presunti responsabili, entrambi già noti alle Forze
dell’Ordine per precedenti penali e di polizia. Nei confronti degli stessi è stata inoltre
avanzata proposta di emissione di provvedimento di DASPO.
Si precisa che le indagini sono tuttora in corso e che, allo stato, gli indagati devono
considerarsi presunti innocenti, nel rispetto del principio di non colpevolezza.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

Reggio Calabria: Intervento dei Carabinieri Sventa una Tragedia di Violenza Domestica

Grazie alla tempestiva chiamata al 112 di una donna coraggiosa e all'arrivo immediato dei militari, è stato arrestato un uomo ritenuto pericoloso. L'Arma rinnova l'appello alle vittime: denunciate.

Droga e munizioni in casa con i figli: arrestato un uomo a San Ferdinando

Operazione congiunta di Carabinieri, Cacciatori “Calabria” e unità cinofila porta alla scoperta di sostanze stupefacenti e munizioni detenute illegalmente. Preoccupazione per la presenza di minori nell’abitazione.