HomeSocietàSuccesso per “Art for Repaci”, l’appello dell’associazione Prometeus al mondo dell’arte calabrese

Successo per “Art for Repaci”, l’appello dell’associazione Prometeus al mondo dell’arte calabrese

Pubblicato il

Un consenso unanime e un successo straordinario per Art for Repaci, l’appello promosso dall’associazione “Prometeus” di Palmi rivolto agli artisti calabresi per arricchire il nuovo museo che sorgerà nella villa Pietrosa.

L’associazione è guidata dal presidente Saverio Petitto ed è partner del gruppo che nei prossimi anni sarà impegnato in un progetto culturale per la conservazione, valorizzazione e promozione di “Villa Pietrosa”, residenza dell’illustre scrittore Leonida Repaci.

“Prometeus” ha messo in campo l’ambiziosa idea di realizzare una casa-museo con annessa saletta convegnistica.

Da qui la chiamata al mondo dell’arte, che ha risposto ampiamente e tempestivamente con l’impegno a realizzare opere dedicate al grande intellettuale.

Il rosso, il blu, il giallo, il verde, il bianco, il nero, la ceramica, il legno e infine il metallo prezioso sono i protagonisti di quest’altra meravigliosa impresa targata Prometeus.

Gli artisti che hanno aderito all’iniziativa sono: Adriana Brando, Achille Cofano, Aldo Surace, Anna Badolati, Antonino Nucifora, Antonio Cerra, Antonio Surace, Carmelo Raco, Carmelita Caruso, Chiara Montebianco Abenavoli, Cosimo Allera, Elia Nasso, Enzo Ferraro, Francesco Ferrulli, Iolanda Squillace, Maurizio Carnevali, Mimma Mazzullo, Mimmo Tripodi, Nadia Riotto, Olga Smirnova, Pasqualina Tripodi, Pippo Barone, Santo Fortugno.

«Siamo profondamente lusingati e felici del riscontro avuto dalla nostra iniziativa di coinvolgere il mondo dell’arte calabrese per celebrare il nostro illustre concittadino nel luogo a lui più caro villa Pietrosa – afferma il presidente della Prometeus, Saverio Petitto – Abbiamo dovuto porre pure un limite, chiudendo le adesioni, per rispettare tempi e modi dell’idea progettuale. Anche questo progetto è un sogno – sottolinea il presidente Petitto – che amiamo condividere con la nostra comunità e con tutti coloro che, a vario titolo, intendono impegnarsi genuinamente per il bene comune».

Ultimi Articoli

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Per Gioia Tauro un consiglio comunale ricco di decisioni strategiche, tra fede e amministrazione.

Il Comune di Gioia Tauro si prepara a celebrare un momento di grande significato...

Reggio Processo ‘Atto Quarto’: 25 colpevoli, 3 assolti e una gestione spartitoria delle estorsioni svelata

Si é concluso con la condanna di 25 imputati e l'assoluzione di tre il...

GLI ATTI CONFERMANO: A PALMI PREMIATA LA DITTA INVECE DEI CITTADINI, LA TARI AUMENTA NONOSTANTE LA DIFFERENZIATA

La gestione dei rifiuti continua a suscitare polemiche, soprattutto quando emergono incongruenze nelle pratiche...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...