HomeAmbiente“Spiagge più pulite, cuori più uniti: l’appello civico per Badolato Marina”

“Spiagge più pulite, cuori più uniti: l’appello civico per Badolato Marina”

Pubblicato il

L’Università delle Generazioni comunica di aver appena ricevuto il seguente appello spontaneo: << Sono
Guglielmo Gallelli e anche se a Badolato sto soltanto per qualche mese all’anno (abito a Milano) io e tre
altre anime pie abbiamo deciso di ripulire da cartacce e plastiche varie la spiaggia libera tra il Lido Ancora e
il Lido Colonna a Badolato Marina. Potreste cortesemente estendere questo appello affinché qualcun altro
di buona volontà si possa aggiungere a noi (anche non badolatese). Salvo imprevisti ci troviamo sotto la
statua di “Mister Badolato” sul lungomare alle ore 17.30 di lunedì 07 luglio 2025. Grazie e cordiali saluti.
Tel. 339-3796247 >>. Non è specificato se verrà dato l’equipaggiamento adatto allo scopo o se ogni
partecipante debba portarlo da sé stesso, compresa una adeguata idratazione personale (visto e
considerato il gran caldo di questi giorni).
<< A Badolato non tutto è perduto!>> commenta ed esclama dal suo esilio molisano Domenico Lanciano,
responsabile dell’Associazione culturale informale intergenerazionale, ricordando che in anni recenti si
sono avute altre iniziative spontanee per salvaguardare il decoro e l’igiene di alcuni tratti di spiaggia libera
badolatese. Come ad esempio, quella del famoso cantautore Pierò Pelù che aveva casa al borgo medievale.
Pelù, per tale volontariato, aveva acceso parecchie telecamere, persino le telecamere nazionali del TG2 Rai,
mostrando quale e quanta sporcizia venga gettata sulla spiaggia o negli immediati dintorni, persino rifiuti
pericolosi e inimmaginabili. M Piero Pelù non ha ripulito soltanto qualche spiaggia di Badolato. Certo, vista
e considerata la realtà, sarebbe utile ed opportuno che per tutto il resto dell’anno funzionasse un servizio
ispettivo e di controllo il più possibile istituzionale o almeno volontaristico, per aiutare l’igiene, il decoro e
poi anche il turismo.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Reggio Calabria contro il caldo: attivo il Piano di prevenzione

Temperature elevate e rischio ondate di calore: sul sito del Comune tutte le indicazioni per proteggere i cittadini più fragili

Le Vele di Legambiente premiano la bellezza e il potenziale turistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Sedici località riconosciute per la qualità ambientale e paesaggistica. Ora serve l’impegno della Regione per trasformare il turismo in una vera opportunità di sviluppo sostenibile.