HomeAltre NotizieSeminara: sarà presentato sabato il movimento Macs

Seminara: sarà presentato sabato il movimento Macs

Pubblicato il

SEMINARA- Verrà presentato sabato 28, nella sala consiliare del Comune di Seminara, il movimento delle associazioni per il comune di Seminara.

Il movimento che prenderà il nome di Macs, acronimo formato dal nome del movimento stesso, ha come obiettivo quello di riunire il territorio del Comune di Seminara, la cui cittadinanza è divisa tra Seminara e le frazioni di Barritteri e Sant’Anna.

Le tre associazioni che lo formano infatti, sono “Progetto Futuro” di Seminara, “Indietro Tutta” di Barritteri e “Terramala” di Sant’Anna.

L’idea di unirsi in un unico movimento è nata il 4 Ottobre, quando le associazioni si sono incontrate a Sant’Anna in occasione dei lavori di riqualificazione di un antico lavatoio.

La fonte, abbandonato da diversi anni, è stata protagonista nel processo di riqualificazione del sito, da parte dei soci di Terramala che hanno coinvolto anche le altre associazioni, che già nei loro centri avevano avviato progetti della stessa natura.

Per tal ragione le tre associazioni si sono ritrovate in sintonia su alcuni obiettivi primari, quali la riqualificazione e la valorizzazione delle risorse ambientali, umane ed artistiche e sulla necessità di avviare un processo di unificazione del territorio che consenta, nel futuro, di realizzare progetti che riguardino l’intero Comune.

Per questo i progetti a cui lavorerà il Macs saranno rivolti ad aumentare il potenziale turistico del territorio attraverso la creazione di percorsi naturalistici, visite guidate nei luoghi di interesse storico e artistico e la riscoperta delle tradizioni artigianali e gastronomiche.

Molta attenzione sarà rivolta ai bambini e ai ragazzi, guidandoli alla scoperta del loro territorio ed offrendo loro la possibilità di interazione tra essi e con le realtà dei comuni limitrofi.

Nel pomeriggio di sabato, alla presenza del sindaco di Seminara Giovanni Piccolo, i presidenti Domenico Scordo per Progetto Futuro, Carmelo Arfuso per Indietro Tutta e Antonio Casella per Terramala, firmeranno un manifesto che esprimerà, in dieci punti, i principi e le intenzioni di impegno del Macs. Tra questi avranno maggiore risalto la solidarietà, la cultura e la valorizzazione delle attività agricole ed artigianali.

Ultimi Articoli

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...

Cinquefrondi, consegnati i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Sciarapotamo

Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle...

Scarcella (Noi Moderati) Focus sulla Bagnara-Bovalino

“La Calabria, terra di storie millenariee tradizioni radicate, si trova oggi a fronteggiare una...

Presentazione del progetto di riqualificazione del Lungomare della Tonnara di Palmi

Domani, sabato 22 marzo alle ore 10.30, presso il "Monumento al Pescatore" in località...

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...