L’Amministrazione Comunale di Seminara organizza, venerdì 23 maggio 2025, la Marcia della Legalità, un evento dedicato alla memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e degli agenti delle loro scorte, vittime delle stragi mafiose. La manifestazione vuole essere un momento di riflessione e partecipazione attiva per riaffermare l’impegno collettivo nella difesa della giustizia e della democrazia.
Il corteo avrà inizio alle ore 11:00 da Piazza Vittorio Emanuele III, davanti al Palazzo Comunale, e proseguirà fino al Monumento alla Legalità, situato in via Falcone & Borsellino. La giornata culminerà con un momento di raccoglimento e confronto, per mantenere vivo il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita nella lotta contro la criminalità organizzata e per promuovere una cultura basata sui valori della legalità e della responsabilità civica.
«Ricordare il 23 maggio significa riaffermare ogni giorno il nostro impegno per una società fondata sulla giustizia e sulla legalità», dichiara il Sindaco, Dott. Giovanni Piccolo, invitando tutta la cittadinanza, le scuole e le associazioni a partecipare numerosi, affinché il messaggio di Falcone e Borsellino continui a risuonare con forza nelle nuove generazioni.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di educazione alla legalità promosso dall’Amministrazione comunale, con l’auspicio di rafforzare la consapevolezza collettiva e costruire una comunità coesa e responsabile.
Perché la memoria è il pilastro della giustizia. Perché il loro sacrificio non sia vano. Perché siamo ancora capaci… di non dimenticare.