HomeSocietà"Sapori d'Aspromonte" è il gelato dell'anno: il pasticcere Caratozzolo di Oppido trionfa...

“Sapori d’Aspromonte” è il gelato dell’anno: il pasticcere Caratozzolo di Oppido trionfa al Sigep di Rimini

Pubblicato il

“Sapori d’Aspromonte” vince il concorso “Mille idee per un nuovo gusto gelato dell’anno” al 43° Salone Internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè.

Il gusto gelato arriva dalla piccola Oppido Mamertina, prodotto dalla pasticceria di Carmelo Caratozzolo, che ha partecipato al Sigep – The dolce world expo di Rimini, terminato pochi giorni fa.

Nel mesi di novembre del 2021 la pasticceria Caratozzolo aveva ottenuto un altro importante riconoscimento, presentando la “Torta Mamertina” alla VIII edizione dell’Excellence 2021 – Food innovation: rinascita e sostenibilità, a Roma.

«Ancora un altro importante successo per il nostro concittadino Carmelo Caratozzolo e per la nostra città – è il commento del sindaco di Oppido Mamertina, Bruno Barillaro – Questa medaglia d’oro rappresenta a pieno l’orgoglio mamertino ed è uno stimolo per le nuove generazioni che vorranno credere nella bellezza delle nostre tradizioni. Congratulazioni vivissime Carmelo, l’amore per la tua terra, la tua grinta e il tuo talento possano essere sempre gli ingredienti essenziali delle tue prelibate creazioni».

Sigep è l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al gelato artigianale e all’arte del dolce. Da oltre 40 anni, è il punto di riferimento per le innovazioni dell’intero settore e fornisce una panoramica completa di tutte le novità del mercato: materie prime ed ingredienti, macchinari e attrezzature, ma anche arredamento, packaging e servizi.

Lo scorso novembre, il pasticcere Caratozzolo aveva ottenuto un altro importante riconoscimento con la sua “Torta Mamertina” alla VIII edizione dell’Excellence 2021 – Food innovation: rinascita & sostenibilità di Roma.

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Sangria Fest 2025: l’8 agosto San Giorgio Morgeto si colora di festa, sapori e ritmi latini

Una notte tutta da vivere tra musica, danza, cibo tipico e sangria a volontà.

Un Bene per il Bene – A Gioia Tauro la Rinascita Parte dalla Legalità

Firmata la convenzione per la nuova sede AVIS in un immobile confiscato: nasce uno spazio dedicato alla salute, al dono e alla cittadinanza attiva