HomeSocietà"Sapori d'Aspromonte" è il gelato dell'anno: il pasticcere Caratozzolo di Oppido trionfa...

“Sapori d’Aspromonte” è il gelato dell’anno: il pasticcere Caratozzolo di Oppido trionfa al Sigep di Rimini

Pubblicato il

“Sapori d’Aspromonte” vince il concorso “Mille idee per un nuovo gusto gelato dell’anno” al 43° Salone Internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè.

Il gusto gelato arriva dalla piccola Oppido Mamertina, prodotto dalla pasticceria di Carmelo Caratozzolo, che ha partecipato al Sigep – The dolce world expo di Rimini, terminato pochi giorni fa.

Nel mesi di novembre del 2021 la pasticceria Caratozzolo aveva ottenuto un altro importante riconoscimento, presentando la “Torta Mamertina” alla VIII edizione dell’Excellence 2021 – Food innovation: rinascita e sostenibilità, a Roma.

«Ancora un altro importante successo per il nostro concittadino Carmelo Caratozzolo e per la nostra città – è il commento del sindaco di Oppido Mamertina, Bruno Barillaro – Questa medaglia d’oro rappresenta a pieno l’orgoglio mamertino ed è uno stimolo per le nuove generazioni che vorranno credere nella bellezza delle nostre tradizioni. Congratulazioni vivissime Carmelo, l’amore per la tua terra, la tua grinta e il tuo talento possano essere sempre gli ingredienti essenziali delle tue prelibate creazioni».

Sigep è l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al gelato artigianale e all’arte del dolce. Da oltre 40 anni, è il punto di riferimento per le innovazioni dell’intero settore e fornisce una panoramica completa di tutte le novità del mercato: materie prime ed ingredienti, macchinari e attrezzature, ma anche arredamento, packaging e servizi.

Lo scorso novembre, il pasticcere Caratozzolo aveva ottenuto un altro importante riconoscimento con la sua “Torta Mamertina” alla VIII edizione dell’Excellence 2021 – Food innovation: rinascita & sostenibilità di Roma.

Ultimi Articoli

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Gioia Tauro il Direttore intervista il poeta Antonio Di Bianco

“Guardami con occhi nuovi” è una silloge poetica di Antonio Di Bianco. E’ una silloge...

“C’è Posto per te!” dalla Calabria parte il tour di Sviluppo Lavoro Italia

È partita da Cosenza la campagna nazionale itinerante "C'è Posto per te!", in programma...

Il Masterplan di Reggio Calabria: verso una città delle opportunità e delle connessioni

Nella mattinata di oggi, la Sala Perri di Palazzo Alvaro ha ospitato un importante...

Reggio si conclude il ciclo di seminari “Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Con una conversazione sul tema “Culti misterici nell’Impero romano. Pagani e cristiani a confronto”...

Si è svolta a Reggio “La passeggiata anticraket”

"É importante sensibilizzare sempre più i commercianti e tutta la cittadinanza alla denuncia di...

Evento ODCEC Palmi: Collaborazione attiva dei commercialisti nella lotta al riciclaggio – Novità e regole tecniche

Si svolgerà questo pomeriggio, presso la sede di Via Mascagni a Gioia Tauro, l’evento...