HomeAltre NotizieSant'Anna di Seminara: gli abitanti chiedono la ristrutturazione del campanile

Sant’Anna di Seminara: gli abitanti chiedono la ristrutturazione del campanile

Pubblicato il

Chiesa San LuigiSEMINARA – Nasce da Facebook la proposta avanzata dagli abitanti del piccolo borgo di Sant’Anna di Seminara che desiderano sentire risuonare l’antico orologio della chiesa di San Luigi Gonzaga.

La proposta viene fatta dai seminaresi al loro primo cittadino Giovanni Piccolo, chiedendo innanzitutto la ristrutturazione del campanile a lato della chiesa, dove sorge l’orologio.

Il campanile infatti necessita di lavori di ristrutturazione e di rifinitura ( lo stesso è rivestito da semplici mattoni forati) e potrà essere così risistemato il vecchio orologio del paese.

Il desiderio di sentire suonare di nuovo l’orologio così come quella di ristrutturare l’intero campanile, è stata accolta dal popolo di Facebook con entusiasmo e qualche polemica.

Se c’è infatti chi con tanto di nostalgia e volontà di decoro del borgo ha sostenuto la proposta, qualcuno ha voluto sottolineare altri problemi presenti a Sant’Anna quale l’emergenza spazzatura.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo