HomeSocietàSan Valentino: Oppido si tinge di rosso per celebrare l’amore

San Valentino: Oppido si tinge di rosso per celebrare l’amore

Pubblicato il

All you need is love, cantavano i Beatles nel 1967 ed oggi, giorno di San Valentino dedicato all’amore in tutte le sue forme e manifestazioni, la città di Oppido Mamertina si orna a festa, dando vita ad una iniziativa singolare.

Grazie alla collaborazione di amministrazione comunale, associazioni e attività commerciali, il vicolo Gradisca, nel punto in cui incontra corso Vittorio Emanuele II, è stato abbellito e decorato in maniera creativa, con installazioni che richiamano il motore di questa giornata: l’amore.

Il colore predominante è il rosso, la tinta dell’energia vitale fisica e mentale, della forza di volontà, dell’estroversione, della vita, ed il leitmotiv è l’amore in ogni sua possibile forma.

«Il tutto è stato realizzato grazie all’ingegno e al lavoro dei volontari di “Oppido Lives”, che con disponibilità e volontà dedicano parte del loro tempo libero per la nostra bella cittadina – si legge in un post dell’amministrazione sui social – Oggi è stata scritta un’altra pagina di feconda collaborazione tra pubblico e privato: iniziative di questo genere sono fondamentali in quanto promuovono il senso civico e sensibilizzano le persone a un impegno sempre più importante nell’ambito del volontariato, un connubio che consente di fare risparmiare denaro pubblico dei cittadini, dando al contempo nuova dignità estetica a spazi urbani».

L’inaugurazione è oggi 14 febbraio; l’invito a partecipare è rivolto a tutti, con l’augurio che presto potremo tornare a baciarci ed abbracciarci con naturalezza.

«Ci si bacia per amore o per amicizia, con profondo trasporto sulle labbra o semplicemente sulla guancia, ognuno bacia a modo suo, ma l’importante è farlo sempre e ovunque, e appena sarà possibile anche nel nostro vicoletto “Gradisca un Bacio” magari immortalato dall’immancabile selfie», conclude l’amministrazione comunale.

Ultimi Articoli

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Gioia Tauro, crescita continua: il porto si consolida nel Mediterraneo

Boom del transhipment e del traffico ferroviario: nei primi cinque mesi del 2025, lo scalo registra un incremento del 10,3% e rafforza il suo ruolo strategico in Italia e in Europa

Nei secoli fedele – La storia dell’Arma attraverso il tempo e il territorio reggino

Un viaggio tra documenti, cimeli e testimonianze per riscoprire l’eroismo e il servizio dei Carabinieri dal 1814 a oggi

Servizi Sociali e Disimpegno: Riflessioni e Sfide per un Welfare Umano, se ne discute a Polistena

Un incontro per esplorare il rischio del disimpegno nel lavoro sociale e il suo impatto sulle politiche di recupero, con esperti del settore e rappresentanti istituzionali.