HomeSocietàSan Ferdinando, il 19 luglio la presentazione della Festa del volontariato della...

San Ferdinando, il 19 luglio la presentazione della Festa del volontariato della Piana 2023

Pubblicato il

Si terrà mercoledì 19 luglio a San Ferdinando, presso la sede del Palazzo Municipale, alle ore 9:30, la presentazione della Festa del Volontariato della Piana 2023 dal titolo L’ARTE DEL NOI. Dire, fare, sentirsi comunità”.

La manifestazione, che si svolgerà nelle sere di venerdì 21 e sabato 22 luglio a San Ferdinando, nel suggestivo e accogliente scenario di Piazza Generale Nunziante, è promossa e organizzata dal Centro Servizi per il Volontariato dei Due Mari – ETS di Reggio Calabria con il patrocinio e con la fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale di San Ferdinando e con l’adesione delle associazioni Ados APS di Galatro, Agape ODV di Gioia Tauro, Aism sez. prov. RC Gruppo operativo Palmi-Polistena, Arci di San Pietro di Caridà, Auser ODV di Taurianova, Diabaino Vip ODV della Piana di Polistena, Il buon pastore ODV di Cittanova, Il Samaritano ODV di Polistena, Insieme noi con te ODV di Gioia Tauro, La fata turchina ODV di Taurianova, La fenice ODV di Polistena, Medmarte ODV di Rosarno, Omnia ODV di San Ferdinando, P.A. S. Giorgio Soccorso ODV di S. Giorgio Morgeto, P.A. San Pio ODV di Giffone, Santa Barbara ODV di San Ferdinando, Società Seminarese Storia Patria ODV di Seminara.

Una seconda edizione dell’ARTE DEL NOI, che approda a San Ferdinando dopo l’esperienza entusiasmante vissuta nel 2022 a Polistena. Una festa che si candida a diventare un appuntamento ricorrente della Piana e della Città Metropolitana e che è pensata come tributo e contributo del volontariato all’idea di comunità. Durante le due serate, infatti, i volontari delle associazioni coinvolte animeranno la piazza che li ospiterà mettendo al centro le parole, i gesti, i sentimenti che muovono e alimentano le comunità e il bene comune.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare a un evento che è pensato per essere libero, gratuito e inclusivo, con un programma ricco di attività e proposte molteplici e diversificate, declinato con registri e linguaggi alternativi e non convenzionali – dai laboratori di espressione corporea alle acrobazie di strada, dal teatro narrazione ad attività creative e di cittadinanza attiva – in un susseguirsi di esperienze coinvolgenti, accessibili, aperte e adatte a tutti.

Interverranno: Dott. Ferdinando Scarfò, Vicesindaco di San Ferdinando; Dott. Ignazio Giuseppe Bognoni, presidente del CSV de Due Mari di Reggio Calabria; Dott. Giuseppe Pericone, direttore del CSV de Due Mari di Reggio Calabria.

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Le opere di Cosimo Allera esposte per “Arte in Banca”

Lo scorso fine settimana i locali di Banca Medionalunm a Gioia Tauro hanno ospitato un evento con lo scopo di rendere omaggio agli artisti del territorio