HomeCulturaSabato a Rosarno la presentazione di "Un acre odore di aglio,"

Sabato a Rosarno la presentazione di “Un acre odore di aglio,”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Il nuovo libro di Mimmo Gangemi, Un acre odore di aglio, sarà presentato sabato 28 marzo presso la mediateca comunale “F. Foberti” di Rosarno.

Mimmo Gangemi
Mimmo Gangemi
L’incontro inaugurerà il progetto “Libri in fiore a Rosarno”, una serie di iniziative ed eventi, organizzati dalla mediateca comunale, che si svolgeranno fino al mese di giugno.

Il libro, pubblicato per i tipi di Bompiani, narra il Sud degli ultimi, in cento anni di un cammino verso l’Italia, dall’impresa dei Mille alla devastante alluvione del 1951.

Mimmo Gangemi, dopo La signora di Ellis Island ci trasporta nuovamente in un mondo fatto di gente umile ma dove una grande forza morale, la disperazione e il rifiuto
dell’emarginazione stanno all’origine del tentativo di percorrere il proprio tempo.

Sullo sfondo di un Aspromonte misterioso e impenetrabile, che cova, avvolge e segna i caratteri degli uomini, la storia di una famiglia si dispiega dentro la storia d’Italia, ma senza farne parte davvero appieno, e tinge di unicità quei frustoli di vita quotidiana di cui il tempo non serba il ricordo.

Una variopinta folla paesana accompagna, come un coro greco, nella sorprendente esplorazione di un mondo che poteva essere piccolo e che invece giganteggia sotto sapienti pennellate capaci di commuovere nel profondo.

Romanzo di grande forza narrativa, diventa metafora, anzi tante metafore che si intrecciano e si alternano senza mai sostituirsi l’una all’altra.

La presentazione, cui sarà presente l’autore, sarà arricchita da immagini di paesaggi aspromontiani a cura di Lino Licari, guida ufficiale del Parco d’Aspromonte e fotografo amatoriale, e dalla lettura di alcuni brani del libro.

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Polistena, ritrovare il senso dell’impegno: il ruolo centrale della motivazione nei servizi sociali

Un convegno di grande partecipazione esplora le conseguenze della demotivazione degli operatori e l'importanza di una comunicazione empatica e professionale per un supporto concreto ai cittadini