HomeAltre NotizieInfantino: "a Palmi due assessori ai lavori pubblici, anzi tre"

Infantino: “a Palmi due assessori ai lavori pubblici, anzi tre”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Forse è l’unico caso in Italia. A Palmi, d’ora in poi a dirigere il delicato settore dei Lavori Pubblici saranno due assessori: Melara e Pace. Anzi tre,se consideriamo la delega, inerente la sistemazione delle strade cittadine, affidata dal Sindaco Barone al consigliere Surace.
Per una volta non ci sentiamo di criticare la scelta del Sindaco. A Palmi, in effetti,è un pullulare di cantieri. Serviva, quindi, una “task force” dalle enormi capacità operative in grado di portare a termine le grandi e piccole opere.

municipio palmiFrancamente, al di là della facile ironia, dopo quest’ultima trovata, mutuando il titolo di un bellissimo film del compianto Massimo Troisi, non ci resta che piangere.
A distanza di tre mesi nulla è cambiato. Barone, dopo la vicenda giudiziaria che ha coinvolto un suo assessore, aveva promesso un cambiamento epocale. Anche sotto la spinta degli esponenti del nuovo centro destra e del consigliere Surace, per alcuni assessori, con in testa Natale Pace, la sorte sembrava definitivamente segnata. Quindici giorni fa, dopo una squallida manfrina, il Sindaco ha invece confermato tutti gli assessori, lasciando solo un posto vacante, quello che era occupato dall’assessore Isola prontamente dimissionatoper i guai giudiziari.

Nel riaffidare le deleghe, toglie quella ai Lavori Pubblici all’Assessore Natale Pace e la affida all’Assessore Carmelo Melara. Una soluzione che, evidentemente, non ha soddisfattoPace,al punto tale, hanno riferito alcuni rumors, che avrebbe addirittura minacciato di lasciare l’assessorato (Decisione che avrebbe fatto bene a prendere, visto i danni che ha combinato a partire dalla scandalosa gestione di Villa Repaci, del PRU edel PSC, bocciato, sia dalla Provincia sia dalla Regione, e in questo momento sotto la lente d’ingrandimento della Procura di Palmi).

A quanto pare la minaccia ha prodotto i suoi effetti. Barone dopo quindici giorni ci ripensa. Incurante dei mal di pancia del consigliere Surace, che non voleva Pace in Giunta, e sensibile alle minacce, con il Decreto n. 5 (l’ennesimo), rimodula le deleghe e spacchetta quello dei Lavori Pubblici. Ma cosa si è inventato il novello ‘mago Zurlì’? All’assessore Carmelo Melara affida la gestione delle piccole opere pubbliche, (di importo fino a 100.000 euro), mentre all’assessore Natale Pace affida la gestione delle opere per importi superioriai 100.000 euro.

A cosa serve un’operazione del genere? Perché affidare a due assessori pratiche che sono gestite dallo stesso ufficio? La gestione politica amministrativa di un Comune importante come Palmi, non può diventare una distribuzione di ‘caramelle’ per accontentare questo o quel rappresentante di maggioranza. “cui prodest”?

Lo diciamo ormai da tanto tempo. La maggioranza di centrodestra ha portato nel baratro la città. Il Sindaco farebbe bene a lasciare Palazzo San Nicola. Sono certo che nessuno, a parte i suoi stretti sodali, lo rimpiangerà.

Enzo Infantino
Laboratorio Politico Progresso e Libertà

Ultimi Articoli

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Neonata rapita a Cosenza, arrestate due persone

La piccolina è stata ritrovata a bordo di un’auto insieme ai due arrestati

Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata dopo qualche ora

Una donna travestita da infermiera si è introdotta nella stanza in cui si trovava la piccola e, con la complicità di un uomo, l'ha portata via

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Rosarno, il gruppo consiliare Polaris propone due progetti per il recupero di aree degradate

Gli interventi riguardano un'Accademia della Scienza e il ripristino della strada di accesso al cimitero

Sanità, Pisano (PF) propone un patto per il futuro

Occorre un patto per il futuro per l’assistenza sanitaria territoriale. Ad affermarlo, Francesco Pisano,...