HomeAltre NotizieRovaglioso, anche l'associazione "Maestrale" chiede interventi strategici urgenti

Rovaglioso, anche l’associazione “Maestrale” chiede interventi strategici urgenti

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

In occasione dell’ultima seduta di Consiglio Comunale, la Consigliera Silvana Misale ha interpellato l’Amministrazione Comunale sulle iniziative intraprese e da intraprendere nell’area di Rovaglioso.

Come molti di voi ricorderanno, un paio di lustri fa un gruppo di volontari ha cominciato a prendersi cura del sito e – a seguito di un finanziamento della Provincia di Reggio Calabria – il 30 maggio del 2013 sono stati completati i lavori per la realizzazione di una scalinata d’accesso che conduce dal Pianoro alla Caletta, per decenni raggiungibile solo via mare.

Ancora, nel 2015, nuovi lavori finanziati dalla Provincia hanno consentito di installare l’impianto di illuminazione dell’area ed estendere al pianoro la condotta dell’acqua potabile.

Questi interventi, insieme ad una intensa campagna promozionale, consentirono a Legambiente di inserire Rovaglioso tra le dieci spiagge incontaminate più belle d’Italia.

Oggi Rovaglioso versa in uno stato di incuria, sebbene – come ha affermato il Sindaco in Consiglio Comunale – una azione manutentiva è in via di realizzazione grazie al contributo di alcune associazioni cittadine.

Una iniziativa, questa, rispetto alla quale Maestrale offre la propria piena collaborazione.

Ma ciò non basta.

L’Associazione Maestrale rivolge quindi un appello al Comune di Palmi, alla Città Metropolitana di Reggio Calabria ed alla Regione Calabria affinché siano poste in essere tutte le iniziative – principalmente mediante un finanziamento a progetto – per il recupero del Pianoro e per un intervento straordinario di consolidamento della scalinata che, a causa della scarsa manutenzione, presenta segni evidenti di cedimento.

Quanto agli interventi di medio periodo, l’Associazione propone al Comune di Palmi di mettere a bando l’assegnazione del vasto terreno agricolo confiscato alla criminalità organizzata posto in quell’area (11 particelle individuate al foglio 28 N.C.E.U.), destinato alla costituzione di un parco-osservatorio del patrimonio floro-faunistico marino.

Un procedimento integrato, infatti, consentirebbe al Comune di assegnare al vincitore del bando – insieme al fondo – anche l’area del Pianoro e la Scalinata che conduce alla Caletta, così da garantirne una continua manutenzione ordinaria.

L’Associazione Maestrale confida nell’impegno dell’Amministrazione e di tutte le forze politiche moderate della Città, affinché Rovaglioso continui ad essere per Palmi, per la Città Metropolitana e per l’intera regione, una straordinaria risorsa paesaggistica e turistica, oltre che un esempio tangibile di successo sulla ‘ndrangheta per la nostra comunità.

Associazione Maestrale

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...